Settore: Valli del Fella - Tarvisiano
La targa ricorda la 6ª Compagnia del K.u.K. Pionier Bataillon Nr. 3, compagine tecnica impegnata della realizzazione di numerose opere logistiche a supporto della linea difensiva austro-ungarica dal Monte Malvueric al Rio Bombaso, predisposta al fine di contrastare la possibile offensiva italiana verso la Valle dei Gail e quindi in Carinzia (cfr. schede codd. 000272, 003602, 003604, 003606 e 003109).
In particolare, la 6ª Compagnia partecipò alla costruzione della strada (detta Kraselstrasse, in onore del comandante della 92. Infanterietruppendivision General Major Felizian Krasel von Morwitzer; cfr. scheda cod. 003109) che collegava le retrovie nella Valle del Gail con la prima linea, attraverso il Passo Pramollo e la Valle del Rio Bombaso (Bombaschgraben), e di numerose teleferiche (da Baita Winkel a Sella Pridola, da Stampoden a Forcella Glome, da Rio Bombaso a Panegouz e a Stavoli Scalzer, dalla località For a Monte Cit). La targa si trova all'esterno della Nassfeld Gedächtniskapelle (cfr. scheda cod. 003607), collocata nell'ambito di un contesto commemorativo dedicato ai soldati ignoti caduti nelle due guerre mondiali. Con ogni evidenza, in origine l'oggetto era posizionato in un sito diverso da quello attuale e aveva la funzione di indicare nella K.u.K. Pionier Kompagnie Nr. 6/3 il reparto costruttore di una determinata struttura (si può ipotizzare: la strada militare del Passo Pramollo/Nassfeld Pass, piuttosto che dei baraccamenti o una teleferica nell'area circostante).