Targhe della Gedächtniskapelle per i caduti e gli infortunati del Gruppe Nassfeld - Passo Pramollo

Codici
NCT - Codice
003607
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Austria
PVCR - Regione
Kärnten
PVCP - Provincia
Hermagor
PVCC - Comune
Hermagor - Pressegger See
PVCL - Località
Passo Pramollo
PVCE - Altra Denominazione
Nassfeld Pass
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valli del Fella - Tarvisiano
LTST - Toponimo storico
Nassfeld Pass
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano - Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperiale e Regio Esercito comune (K.u.K. Armee)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Le targhe ricordano come la cappella sia stata costruita dai militari austro-ungarici del gruppo tattico "Nassfeld" per ricordare i propri camerati caduti, feriti e più generalmente infortunati durante il tempo in cui presidiarono questo settore, ossia negli anni 1915, 1916 e 1917.
Entro la cappella risultano sepolti 13 caduti austro-ungarici, mentre nelle vicinanze emergono i resti del primo rifugio alpino ivi costruito dalla Sezione di Hermagor dell'Österreich Alpenverein nel 1885, ampliato nel 1914 e distrutto da una valanga nel 1916, quando vi persero la vita 43 militari imperiali. Il rifugio venne ricostruito provvisoriamente fra il 1916 e i 1917, sul luogo ove sorge l'attuale rifugio ÖAV, nelle immediate vicinanze del valico di Passo Pramollo (sic. Schaumann Walther, op. cit., pag. 19).
Il riferimento al comandante divisionale, Generalmajor Felizian Krasel Edler von Morwitzer, induce a pensare che la cappella sia stata eretta in applicazione a sua specifica disposizione. Il Generale Krasel comandò l'Imperiale e Regia 92^ Divisione di Fanteria dal maggio 1916 all'ottobre 1917. Il suo nominativo è ricordato presso altre epigrafi censite nella zona estesa fra Pontebba e il Passo Pramollo (cod. 003108 e 003109).
RENF - Fonte
Aichinger Josef, LE ALPI GIULIE E CARNICHE DURANTE LA GRANDE GUERRA, Edizioni Saisera, Udine 2004.
https://www.valka.cz/topic/view/163676/Krasel-von-Morwitzer-Felizian
Lukas Hans, DER KRIEG AN KÄRNTENS GRENZE 1915 - 1917, Lenkam Verlag, Graz 1938.
Schaumann Walter, LA GRANDE GUERRA 1915/18 - VOLUME 5°, ALPI CARNICHE ORIENTALI, Ghedina&Tassotti Editori, Bassano del Grappa 1984 - 1988.
Schmidt-Brentano Antonio, DIE K. K. BZW. K. U. K. GENERALITÄT 1816-1918, Österreichisches Staatsarchiv 2007.
REVI - Data
1917/00/00
LI - Iscrizione lapidi
LSIL - Lingua
Tedesco
LSIT - Categoria
Commemorativa
LSII - Trascrizione testo graffito
ERBAUT
UNTER
GM. VON KRASEL
KOMDT. DER 92. JTD.

ZUR
ERINNERUNG
AN DIE GEFALLENEN UND
VERUNGLÜCKTEN
DER GRUPPE NASSFELD.
1915 - 1916 - 1917
LSIO - Trascrizione testo originale
ERBAUT
UNTER
GM. VON KRASEL
KOMDT. DER 92. JTD.

ZUR
ERINNERUNG
AN DIE GEFALLENEN UND
VERUNGLÜCKTEN
DER GRUPPE NASSFELD.
1915 - 1916 - 1917
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Marmo
LSTI - Traduzione in italiano o interpretazione
Costruito sotto (il comando) del Maggior Generale von Krasel
Comandante della 92^ Divisione di Fanteria

In ricordo dei caduti e degli infortunati del Gruppo Nassfeld
(Anni) 1915 - 1916 - 1917

(Erbaut unter General Major von Krasel
Kommandant der 92. Infanterie Truppen Division

zur Erinnerung an die Gefallenen und Verunglückten der Gruppe Nassfeld
1915 - 1916 - 1917)
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Aichinger Josef, LE ALPI GIULIE E CARNICHE DURANTE LA GRANDE GUERRA, Edizioni Saisera, Udine 2004.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento CMPN - Nome CMPD - Data
Rilevamento
Silvana Faion, Aldo Pascoli, Marco Pascoli
20/08/1999
Foto di
Sergio Cassia
16/06/2019
Rilevamento
Sergio Cassia
16/06/2019
Inserimento
Sergio Cassia
18/12/2022
Aggiornamento
Marco Pascoli
10/01/2023
AN - Annotazioni
 
Login
Iscriviti Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Mappa
Gallery