VISITA GUIDA AL MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI RAGOGNA E ALLE FORTIFICAZIONI AUSTRO-UNGARICHE SULLE RIVE DEL TAGLIAMENTO
Domenica 17 febbraio 2019
VISITA STORICA SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA
MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI RAGOGNA
IL TRAMONTO DALLE FORTIFICAZIONI AUSTRO-UNGARICHE SULLE RIVE DEL TAGLIAMENTO
RITROVO: ore 14:30, presso il Museo della Grande Guerra di San Giacomo di Ragogna (Comune di Ragogna, via Roma 23).
DIFFICOLTÀ: escursione facile, è richiesta una minima propensione alla camminata (3 km senza dislivelli significativi).
Sono necessarie calzature sportive, acqua, torcia elettrica.
DURATA: ore 4:00, inclusa la visita al Museo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA:
euro 10 per non abbonati; una quota per abbonati; gratis per i ragazzi sotto i 18 anni. Iscrizione alla partenza, non serve prenotazione.
ESPERTO GRANDE GUERRA: dr. Marco Pascoli.
INFO: cel: 347 30 597 19 mail: info@grandeguerra-ragogna.it
OGNI PARTECIPANTE SVOLGE L'ESCURSIONE SOTTO PROPRIA ESCLUSIVA RESPONSABILITA'
Il Museo della Grande Guerra di Ragogna costituisce un punto di riferimento regionale sulla storia del Primo Conflitto Mondiale, proponendo un ricco percorso tematico e oltre un migliaio di cimeli catalogati.
Sulle Rive del Tagliamento visitermo, invece, le fortificazioni costruite dall'esercito austro-ungarico nell'estate-autunno 1918, come difese arretrate nel caso di ritirata dal fronte del Piave.
Museo della Grande Guerra di RagognaOre 14.30
Scarica il file pdf