Venerdì 8 Luglio - SUL CAMPO DELLA BATTAGLIA DEL GEMONESE, DA SELLA FOREDÔR AL MONTE CUARNAN
Venerdì 8 Luglio 2022
SUL CAMPO DELLA BATTAGLIA DEL GEMONESE, DA SELLA FOREDÔR AL MONTE CUARNAN
Escursione storica sui luoghi della Grande Guerra, inclusa nel calendario promosso dal Consorzio per la promozione turistica del Tarvisiano - Gemonese
RITROVO: ore 8:30 presso Piazza del Ferro a Gemona del Friuli (GPS: N 46.276575 E 13.139112).
Successivo trasferimento con mezzi propri fino sotto Malga Cuarnan, luogo di partenza dell'escursione.
ITINERARIO: Malga Cuarnan, Sella Foredôr, postazione de "Il Piron", Monte Cuanan (osservatorio "Redentore"), rientro al posteggio per gli Őrs di Cuarnan.
PRINCIPALI ELEMENTI DI INTERESSE: Il 29 ottobre 1917, un battaglione di fanti della Brigata "Parma" fu sacrificato nella difesa di Sella Foredôr, rallentando l'avanzata della 22ª Divisione Schützen, diretta su Gemona. In questa escursione scopriremo la vicenda dimenticata di quegli uomini, ricostruendo storicamente la battaglia e visitando le postazioni d'artiglieria, le trincee, le fontane militari. Come cornice, godremo di uno dei più bei panorami delle Prealpi Giulie e un ambiente naturale eccezionale.
DIFFICOLTA': Escursionistiche (E), con alcuni tratti un po' sconnessi su traccia non segnata finalizzati alla visita a determinati siti.
ALLENAMENTO RICHIESTO: Medio (500 metri di dislivello in salita, 7 km di lunghezza circa).
NECESSITANO: Abbigliamento e calzature da trekking (scarponi), pranzo al sacco e acqua per le proprie esigenze.
DURATA: ore 7 circa, incluse le frequenti soste e i trasferimenti in auto.
GUIDA: dott. Marco Pascoli (Esperto specializzato sui siti della Prima guerra mondiale / Guida Ambientale Escursionistica / Ricercatore storico indipendente).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Adulti: Euro 20
Ragazzi fra i 12 e i 18 anni (accompagnati): Euro 10
Bambini sotto i 12 anni (accompagnati): Gratis
PRENOTAZIONE gentilmente richiesta, ai seguenti contatti:
MAIL: info@visitgemona.com
TEL. 0432 – 981441