Venerdì 5 Agosto - CON I KAISERJÄGER, I BERSAGLIERI CICLISTI E IL CAMPIONE OTTAVIO BOTTECCHIA... ESCURSIONE STORICA NELLA VALLE DELLA VENZONASSA E A FORCA CAMPIDELLO
Venerdì 5 Agosto 2022
CON I KAISERJÄGER, I BERSAGLIERI CICLISTI E IL CAMPIONE OTTAVIO BOTTECCHIA... ESCURSIONE STORICA NELLA VALLE DELLA VENZONASSA E A FORCA CAMPIDELLO
Escursione storica inclusa nel calendario di escursioni guidate promosso dal Consorzio per la promozione turistica del Tarvisiano - Gemonese
Ritrovo: Ore 8:30, presso Venzone, all'imbocco di via San Giovanni (posteggio dinnanzi alla storica porta occidentale della città storica - GPS: 46.33372, 13.137554.
Trasferimento con vetture proprie fino a Malga Confin (strada di montagna, stretta e parzialmente sterrata).
Itinerario: Sosta in prossimità dei punti più interessanti della Valle della Venzonassa lungo l'itinerario automobilistico di approccio a Malga Confin; escursione da Malga Confin a Forca Campidello, con deviazione fino alle sovrastanti fortificazioni campali italiane.
Principali elementi di interesse storico/ambientale: Le vicende e il campo di battaglia della Valle della Venzonassa durante la ritirata di Caporetto, teatro di duri combattimenti fra il 27 e il 29 ottobre 1917, in cui fu coinvolto anche il campione ciclista Ottavio Bottecchia. Le tracce della viabilità militare e delle trincee scavate dai bersaglieri ciclisti nell'ottobre del 1917. Lo spettacolare ambiente naturale delle Prealpi Giulie.
Durata complessiva (soste e trasferimenti inclusi): Ore 7 circa.
Difficoltà: Escursionistiche (E).
Allenamento richiesto: Moderato (300 metri di dislivello in salita, 7 km circa).
Necessitano: Abbigliamento e calzature da escursionismo, torcia elettrica, pranzo al sacco, acqua.
Guida: Dott. Marco Pascoli (Esperto specializzato sui siti della Prima guerra mondiale / Guida Ambientale Escursionistica / Ricercatore storico indipendente).
Quota di partecipazione:
Adulti: Euro 20
Ragazzi fra i 12 e i 18 anni (accompagnati): Euro 10
Bambini sotto i 12 anni (accompagnati): Gratis
Prenotazione gentilmente richiesta, ai seguenti contatti:
MAIL: info@visitgemona.com
TEL. 0432 – 981441