Venerdì 10 Novembre, ore 17:30, presso la Biblioteca Civica di Codroipo - "PERCORSI MUSEALI CON FONTI AUDIOVISIVE PER RACCONTARE LA PIU' GRANDE BATTAGLIA DELLA RITIRATA, I PONTI E I FORTI SUL TAGLIAMENTO"
Venerdì 10 Novembre 2023, ore 17:30
presso la Biblioteca Civica di Codroipo (Comune di Codroipo, via 29 ottobre, n.3)
Nel contesto del 2° Convegno sulle Battaglie della Ritirata di Caporetto invitiamo il gentile Pubblico all'incontro per la conoscenza storica e del territorio
PERCORSI MUSEALI CON FONTI AUDIOVISIVE PER RACCONTARE LA PIU' GRANDE BATTAGLIA DELLA RITIRATA, I PONTI E I FORTI SUL TAGLIAMENTO
Dialogano:
dott. Giuliano Cescutti (ricercatore storico indipendente specializzato sulla Prima Guerra Mondiale, autore, fondatore del Memoriale della Battaglia di Clauzetto)
prof. Enrico Folisi (storico, ricercatore, autore)
dott. Paolo Gaspari (ricercatore storico indipendente specializzato sulla Prima Guerra Mondiale, autore, fondatore della Gaspari Editore)
dott. Franco Morbini (ricercatore storico indipendente, autore)
prof. Gianni Oliva (storico italiano, ricercatore, autore)
dott. Marco Pascoli (ricercatore storico indipendente specializzato sulla Prima Guerra Mondiale, autore, fondatore del Museo della Grande Guerra di Ragogna)
E’ previsto il dibattito con il pubblico
Partecipazione libera e gratuita
Iniziativa organizzata da: Società Operaia di Mutuo Soccorso e Istruzione "D. Moro" di Codroipo, Comune di Codroipo, Gruppo Storico Friuli Collinare Museo della Grande Guerra di Ragogna, Pro Loco Valli del Natisone / Nediške Doline, La Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia 1914 - 1918, Gaspari Editore, con il Patrocinio del Collegio delle Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia.
Programma dettagliato scaricabile su: 10 novembre, Percorsi Museali per la Storia e la Memoria - Villa Manin.pdf
Scarica il file pdf