VENERDE' 31 OTTOBRE - COMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA DEL TAGLIAMENTO
Venerdì 31 ottobre 2014
COMMEMORAZIONE DELLA BATTAGLIA DEL TAGLIAMENTO
"A 97 ANNI DAI TRAGICI GIORNI DELL'AUTUNNO 1917 IN CUI SI DECISERO LE SORTI DEL CONFLITTO SUL FRONTE ITALO-AUSTRIACO, INSIEME RICORDIAMO I COMBATTENTI, LE VITTIME CIVILI, I CADUTI DI TUTTE LE PATRIE "
PROGRAMMA:
ore 10:00, Piazza di San Pietro di Ragogna: Ricordo della battaglia del Monte di Ragogna
ore 10:45, Col Pion (Pinzano al Tagliamento): Ricordo dei combattimenti per il Ponte di Pinzano
ore 11:30, Chiesetta di San Rocco (Forgaria nel Friuli): Ricordo dei combattimenti di San Rocco
ore 12:00, Isolotto Clapàt - Ponte tra Cimano e Cornino (San Daniele del Friuli): Ricordo dello sfondamento di Cornino
ore 15:30 -18:00, Museo della Grande Guerra di Ragogna (in via Roma 23) aperto alle visite
ore 18:00, Museo della Grande Guerra di Ragogna: presentazione del libro (alla presenza dell'autore)
CAPORETTO, IL PREZZO DELLA SCONFITTA
di ELPIDIO ELLERO - prefazione di Alberto Monticone - Edizioni Gaspari|modera l'incontro Marco Pascoli
"CAPORETTO, IL PREZZO DELLA SCONFITTA è il libro definitivo sui saccheggi, sugli stupri e sulla sistematica spoliazione subiti dalla popolazione, paese per paese. Una pagina di storia del Friuli da conoscere non per condannare l'invasore, ma per rendere una ricerca veritiera alla propria gente"
Ragogna, Pinzano al Tagliamento, Cornino, San Daniele del Friuliinizio, ore 10:00
Scarica il file pdf