Sabato 3 Maggio - TRAMONTO SUL MONTE CUAR: ESCURSIONE STORICA CON ESPERIENZA DI PROGRESSIONE NOTTURNA
Sabato 3 Maggio 2025
TRAMONTO SUL MONTE CUAR
Escursione storica con esperienza di progressione notturna inclusa nel calendario di escursioni guidate promosso dall'Ecomuseo Val del Lago - Comunità di Montagna del Gemonese
Ritrovo: Ore 15:00, presso il posteggio adiacente al campo da tennis pubblico poco prima (provenendo da Trasaghis) del paese di Avasinis (Comune di Trasaghis, via Maggiore - GPS 46.28611, 13.0570). Successivo spostamento con mezzi propri fino alla partenza situata in località Cuel di Forchia (strada di montagna asfaltata).
Itinerario: Cuel di Forchia - Monte Cuar - Visita alle vestigia della mulattiera militare - Cuel Dai Poz - Ammiriamo il Tramonto dalla cresta! - Malga di Monte Cuar - Rientro al buio.
Principali elementi di interesse: La mulattiera di guerra e le postazioni d'artiglieria incomplete - Il privilegiato punto panoramico su tutto il Friuli, con particolare riferimento allo scenario della battaglia del Tagliamento (ottobre - novembre 1917) e della battaglia di Pradis di Clauzetto (novembre 1917) - Il tramonto dalla cresta e l'esperienza di discesa escursionistica in notturna
Necessitano: abbigliamento da trekking inclusa giacca da montagna, scarponi, zaino, acqua, merenda al sacco, torcia elettrica con batterie cariche.
Difficoltà: Escursionistiche (E), con alcuni tratti ripidi e piuttosto sconnessi.
Allenamento richiesto: medio/consistente (600 metri di dislivello in salita, 12 km circa).
Numero massimo di partecipanti: 10
Guida: dott. Marco Pascoli (Accompagnatore di Media Montagna Collegio Guide Alpine FVG / International Mountain Leader UIMLA / Esperto specializzato sui siti della Prima guerra mondiale / Ricercatore storico indipendente e fondatore del Museo della Grande Guerra di Ragogna).
Quota di partecipazione per persona: gratis (finanziata dall'Ecomuseo Val del Lago - Comunità di Montagna del Gemonese)
Prenotazione gentilmente richiesta, ai seguenti contatti:
MAIL: info@grandeguerra-ragogna.it
WA: (+39) 347 305 97 19