SABATO 17 LUGLIO - ESCURSIONE STORICA ALLA FORTEZZA DI OSOPPO
SABATO 17 LUGLIO
IL FORTE DI OSOPPO, NEI MEANDRI DELLA STORIA PATRIA.
La Fortezza di Osoppo è un luogo simbolo della storia patria, nel cuore del Friuli: dalle opere veneziane ai forti napoleonici e austriaci, essa è nota per le vicende risorgimentali del 1848, che portarono la massima decorazione al valor militare alla Fortezza e quindi al Comune. Tuttavia, il Forte di Osoppo fu rammodernato negli anni precedenti alla Grande Guerra, diventando sede del comando della Piazzaforte Alto Tagliamento - Fella, ospitando la Batteria corazzata "Osoppo Sud" e la Batteria "Osoppo Nord", oltre a postazioni contraeree e a diverse installazioni militari. Nel corso della Seconda guerra mondiale, invece, il territorio osovano ospitò un importante aeroporto tedesco, mentre le sue tradizioni venivano raccolte dalle formazioni partigiane di ispirazione democratica-patriottica e il suo colle veniva terribilmente bombardato dalle aviazioni alleate...
Con questo itinerario, entreremo nei meandri di questo luogo, con particolare attenzione alla sua storia durante la Grande Guerra.
Escursione storica inclusa nel calendario visite guidate di PromoTurismo FVG.
Ritrovo: ore 9:00, posteggio nei pressi della Chiesa di Santa Maria di Osoppo
(Comune di Osoppo, in fondo a via Andervolti - GPS 46.25908, 13.07671).
Itinerario: salita sul Colle di Osoppo e visita integrale alle strutture fortificate esistente (Batteria Osoppo Sud; resti della Batteria Osoppo Nord; vestigia dei periodi veneziano, napoleonico e austriaco; Colle di Napoleone).
Durata complessiva (soste incluse): ore 4 circa.
Necessitano: calzature sportive/da trekking, abbigliamento sportivo, zaino, torcia elettrica, acqua.
Guida: dott. Marco Pascoli (Esperto specializzato sui siti della Prima guerra mondiale / Guida Ambientale Escursionistica)
Quota di partecipazione: Euro 12 per persona (due quote per abbonati) - gratis under 18 accompagnati.
Difficoltà: Turistiche (T); percorso su mulattiere e facili sentieri segnati, senza difficoltà o tratti sconnessi. Allenamento richiesto: moderato (200 metri di dislivello, 5 km circa).
Prenotazione (obbligatoria): Mail: info@grandeguerra-ragogna.it Cel/WhatsUp: 347 3059719
OsoppoOre 9