Sabato 13 Agosto - IL PANORAMICO MONTE CUAR... E LA MULATTIERA DI GUERRA INCOMPLETA
Sabato 13 Agosto 2022
IL PANORAMICO MONTE CUAR... E LA MULATTIERA DI GUERRA INCOMPLETA
Escursione storico-ambientale inclusa nel calendario di escursioni guidate promosso dal Consorzio per la promozione turistica del Tarvisiano - Gemonese
Ritrovo: ore 8:30, presso il posteggio adiacente al campo da tennis pubblico poco prima (provenendo da Trasaghis) del paese di Avasinis (Comune di Trasaghis, via Maggiore - GPS 46.28611, 13.0570). Successivo spostamento con mezzi propri fino alla partenza situata in località Cuel di Forchia (strada di montagna asfaltata).
Itinerario: Cuel di Forchia - Monte Cuar - visita alle vestigia della mulattiera militare - Cuel dai Poz - Malga di Monte Cuar - rientro.
Principali elementi di interesse: La mulattiera di guerra e le postazioni d'artiglieria incomplete - Il privilegiato punto panoramico su tutto il Friuli, con particolare riferimento allo scenario della battaglia del Tagliamento (ottobre - novembre 1917) e della battaglia di Pradis di Clauzetto (novembre 1917) - Il selvaggio ambiente delle Prealpi Carniche, ammirato da una delle vette più panoramiche.
Durata complessiva (soste e trasferimenti in auto inclusi): ore 7 circa.
Necessitano: abbigliamento da trekking, scarponi, zaino, acqua, pranzo al sacco.
Difficoltà: Escursionistiche (E), con alcuni tratti ripidi e sconnessi.
Allenamento richiesto: medio/consistente (600 metri di dislivello in salita, 12 km circa).
Numero massimo di partecipanti: 15
Guida: dott. Marco Pascoli (Esperto specializzato sui siti della Prima guerra mondiale / Guida Ambientale Escursionistica / Ricercatore storico indipendente).
Quota di partecipazione per persona:
Adulti: Euro 20
Ragazzi fra i 12 e i 18 anni (accompagnati): Euro 10
Bambini sotto i 12 anni (accompagnati): Gratis
Prenotazione gentilmente richiesta, ai seguenti contatti:
MAIL: info@visitgemona.com
TEL. 0432 – 981441