Presentazione "UN ALPINO IN GUERRA - ENEA GUARNERI DALLA CARNIA ALL'ISONZO"
SABATO 2 FEBBRAIO 2019, ALLE ORE 18:00
presso il MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI RAGOGNA (via Roma 23)
Le SS. VV. sono invitate alla presentazione del libro di Andrea Vazzaz:
"UN ALPINO IN GUERRA
Enea Guarneri dalla Carnia all'Isonzo"
PROGRAMMA INTERVENTI:
MARCO PASCOLI - (Museo G.G. Ragogna)
ANDREA VAZZAZ (Autore)
Saluto del Sindaco di Ragogna ALMA CONCIL
Dibattito e momento conviviale
Enea Guarneri fu un giovane ufficiale bresciano degli alpini, Medaglia d'Oro al Valor Militare, morto il 25 giugno 1918 nel crollo di una caverna scavata per fuggire dal campo di concentramento austriaco di Aschach an der Donau.
Prima di quel tragico epilogo, con le Penne Nere "le aveva viste tutte", o quasi: il fronte carnico nel 1915, l'alto Isonzo con i temibili fronti del Rombon e del Massiccio del Monte Nero nel 1916, la battaglia dell'Ortigara nel giugno 1917, i disperati combattimenti della ritirata di Caporetto sulle Prealpi Giulie nell'ottobre 1917...
Questo libro ne ripercorre la biografia militare fino al 1916, riportando alla luce parte significativa della documentazione personale, immergendoci nell'umanità di un "eroe", poco noto, della Grande Guerra.
Museo della Grande Guerra di Ragogna18:00
Scarica il file pdf