Presentazione libro "CASARSA DELLA DELIZIA, SNODO DELLA GRANDE GUERRA 1915-1918"
VENERDÌ 19 MAGGIO 2017, alle ore 20:30
presso il Museo della Grande Guerra di Ragogna
Le SS. VV. sono invitate alla presentazione dell'ultimo libro di MARCO PASCOLI
"CASARSA DELLA DELIZIA, SNODO DELLA GRANDE GUERRA 1915-1918"
Durante la Prima guerra mondiale, i vincitori del maggior
numero di battaglie non corrisposero necessariamente ai vincitori del
conflitto. Questo accadde perché, affianco ai combattimenti, un ruolo sempre
maggiore fu assunto dalle organizzazioni economiche, viarie e logistiche. Casarsa della Delizia si trovò, dal 1915 al 1918, presso
uno snodo ferroviario nevralgico fra quelli usati dall'esercito italiano e,
dopo la ritirata di Caporetto, dalle forze austro-ungariche e tedesche. Lungo
le strade e i binari che ne percorrono il territorio, in totale transitarono
centinaia di migliaia di militari, migliaia di carri, centinaia di artiglierie.
Accolse innumerevoli militari, vari comandi, re e imperatori, un tribunale, un
ospedale castrense, una polveriera, una caserma degli alpini, un autoparco,
batterie antiaeree e la maggiore base dirigibilistica esistente a est del
Piave. Fu anche spettatrice di eventi bellici che, nell'autunno 1917, molto
influirono sull'avanzata imperiale e sullo speculare ripiegamento italiano
dall'Isonzo al Piave. Più di tanti altri centri urbani, Casarsa uscì
socialmente stravolta e strutturalmente trasformata dal dramma della Grande
Guerra. Di contro, le vicende ivi conosciute ricoprirono un rilievo
d'inaspettata misura nel generale andamento bellico. Questo libro, sulla scorta
di un'inedita mole di documentazione, di una ricca bibliografia e di ripetute
perlustrazioni sul territorio messe a sistema in anni di appassionate ricerche,
intende finalmente riportarle alla luce.
PROGRAMMA INTERVENTI
Giovanni Aviani Fulvio, editore
Roberto Bassi e Marco Salvadori
Marco Pascoli, autore
Saluto delle Autorità
Dibattito e Bicchierata
Museo della Grande Guerra di RagognaOre 20:30
Scarica il file pdf