Mostra "Graffiti di Guerra" presso il Castello di Torre (Pordenone)
DOMENICA 8 LUGLIO, presso il CASTELLO DI TORRE (PORDENONE)
alle ore 11:30
siete invitati all'inaugurazione della mostra:
"GRAFFITI DI GUERRA"
Immagini, testi e allestimento: Marco Pascoli
Esposizione cimeli: Andrea e Giovanni Vazzaz
con i Rievocatori del Gruppo 1° Plotone Storico "Puniti"
organizzatori: ASSOCIAZIONE "IL CASTELLO TORRE"
con la collaborazione del MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI RAGOGNA
e il patrocinio della CITTA' DI PORDENONE - ASSESSORATO ALLA CULTURA
"Graffiti di Guerra" è il titolo della mostra tematica che si inaugurerà domenica 8 luglio, alle ore 11.30, presso il Castello di Torre (Pordenone). L'esposizione fotografica di Marco Pascoli (fondatore del Museo della Grande Guerra di Ragogna), presenta una selezione delle migliaia di epigrafi, iscrizioni, graffiti ritrovati in decenni di esplorazioni sui territori che furono coinvolti dal fronte italo-austriaco del Primo Conflitto Mondiale. Si tratta di un prezioso patrimonio storico, che riporta la voce dei soldati - così imperituramente incisa sulle pietre - e che permette di "chiudere" la ricostruzione storica su vicende, protagonisti, persone di quel lontano conflitto, dal quale nacque l'Europa di oggi. Italiani ed Austro-Ungarici, spontanei o ufficiali, estesi o minimali che siano, i graffiti permettono di cogliere meglio di tante altre fonti lo spirito dei combattenti dell'epoca, consentendo anche di dare autori e date specifiche a fortificazioni, strade, cimiteri infrastrutture belliche che punteggiano il nostro territorio e di cui spesso ben poco si conosce. Una sezione multimediale della mostra, inoltre, è specificamente dedicata alle epigrafi belliche presenti sul territorio pordenonese e della Destra Tagliamento, che pure ha ricoperto un ruolo importante (sebbene meno conosciuto) durante la Grande Guerra.
L'esposizione fotografica avrà per preziosa cornice l'allestimento di cimeli originari curato da Andrea e Giovanni Vazzaz, i quali pongono a disposizione una parte della propria collezione dedicata alla "guerra in montagna" e all'oggettistica personale.
La mostra sarà aperta alle visite fino al 9 settembre 2018, ogni venerdì, sabato e domenica dalle 15:00 alle 19:00.
Castello di Torre di PordenoneOre 11:30