"LA BRIGATA BOLOGNA"
MARTEDÌ 31 OTTOBRE ORE 18:00
presso il Museo della Grande Guerra di Ragogna (Via Roma 23)
In occasione del decennale del Museo della Grande Guerra di Ragogna vi invitiamo alla presentazione de:
INTERVENTI DI RIPRISTINO DEI SENTIERI STORICI E DI VALORIZZAZIONE MUSEALE
effettuati dal Comune di Ragogna con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e la collaborazione dei Comuni di Clauzetto, Vito d'Asio, Pinzano al Tagliamento, Forgaria nel Friuli, San Daniele del Friuli, e del Gruppo Storico Friuli Collinare. Intervengono il Sindaco di Ragogna Alma Concil, il Presidente della Comunità Collinare del Friuli Mirco Daffarra, il Consigliere Regionale Enio Agnola e l'Assessore Regionale Gianni Torrenti.
CATALOGAZIONE INFORMATICA DEI CIMELI
conservati nel Museo di Ragogna, svolta da Ugo Falcone e Stefano Perulli con la collaborazione del Gruppo Storico Friuli Collinare.
RICOSTRUZIONE VIRTUALE DELLA BATTAGLIA DEL TAGLIAMENTO
prodotta dal Comune di Ragogna; riprese e montataggio di Ivo Pecile, Sandra Tubaro e Alessandro Galliera, con la consulenza storica di Marco Pascoli.
Libro-memoriale "LA BRIGATA BOLOGNA" di Carlo Felice Prencipe (ufficiale superiore che fu protagonista nei combattimenti di San Pietro di Ragogna, oltre che sul Carso e in Tripolitania), Edizioni Mursia 2017, a cura del nipote Mario Prencipe con l'introduzione storica di Marco Pascoli.
Museo della Grande Guerra di RagognaOre 18:00
Scarica il file pdf