Inaugurazione mostra LAPIDI, GRAFFITI, MONUMENTI DELLA GRANDE GUERRA SUL FRONTE GIULIO-CARNICO | IERI&OGGI
Sabato 15 dicembre, ad iniziare dalle ore 17.30 presso il Museo della Grande Guerra di Ragogna (UD) avranno luogo le iniziative finali del programma culturale 2012 del Museo, denominato "Appuntamenti di storia militare".
La prima manifestazione sarà la consegna, da parte del Sindaco di Ragogna, di copia della Costituzione Italiana ad ogni Diciottenne di Ragogna.
Seguirà la inaugurazione della mostra storico fotografica LAPIDI, GRAFFITI, MONUMENTI DELLA GRANDE GUERRA SUL FRONTE GIULIO-CARNICO | IERI&OGGI, La mostra presenta 46 cippi, epigrafi, iscrizioni, cimiteri inerenti alla Prima Guerra Mondiale e situati nei territori delle Province di Udine e Pordenone, restaurati e fotografati nel 1956 dagli Alpini della Brigata "Julia". Tali testimonianze sono esposte avvalendosi delle immagini di allora, delle foto attuali dei medesimi siti e di esaustive didascalie integrate con georeferenziazione G.P.S. L'autore della mostra è il Dr. Marco Pascoli, in sinergia con Italo Cati, col Ten. Col. Vittorio Mancini, con la Brigata Alpina Julia, Aldo e Silvana Pascoli ed il Gruppo Storico Friuli Collinare.
Infine, la serata proseguirà proponendo la conferenza storica, a cura del Generale Roberto Rossini, avente per tema I 140 anni del Corpo degli Alpini, di cui quest'anno cade appunto in centoquarantesimo anniversario di fondazione.
Museo della Grande Guerra di Ragogna, via Roma 23 - Ragogna (UD)Sabato 15 dicembre 2012, ore 17.30
Scarica il file pdf