ESCURSIONE SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA - MONTE GUARDA - VAL RESIA
ESCURSIONE STORICA SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA (1915 - 1918) IN VAL RESIA - MONTE GUARDA
Domenica 21 settembre 2014
PARTENZA: ore 9:30 a.m.
Posteggio sottostante a Casera Coot, oltre Stolvizza - Comune di Resia
Coordinate GPS: 46,33164 N - 13,42359 E - Il punto di partenza si raggiunge salendo dalla Val Resia in direzione di Stolvizza; oltrepassato l'abitato, occorre procedere lungo la rotabile verso Coritis e la testata della Val Resia, sino a raggiungere il posteggio situato poco a valle di Casera Còot. Ultimo tratto della strada piuttosto ripido, si consiglia di affrontarlo con automezzi adatti alle strade di montagna.
ITINERARIO:
Casera Còot - Monte Plagne - Monte Guarda - Predolina - Casera Còot
DIFFICOLTÀ:
escursione priva di difficoltà, necessita un certo allenamento; dislivello: 600 m. circa; lunghezza: 7,5 km circa; necessari abbigliamento e calzature da trekking; portare seco pranzo al sacco e adeguato quantitativo di acqua potabile.
TEMPO DI PERCORRENZA:
ore 7:00 circa, soste tematiche e pranzo al sacco inclusi. La durata è da considerarsi indicativa.
ACCOMPAGNATORE STORICO:
dr. Marco Pascoli (esperto siti Grande Guerra ex L.R. FVG 11/2013).
PARTECIPAZIONE LIBERA
IN CASO DI PREVISTO MALTEMPO, L'ESCURSIONE SARÀ RIMANDATA AD ALTRA DATA
INFO: cel. 347 3059719 - mail: marco_pascoli@alice.it
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI SINISTRI OCCORSI DURANTE LA GITA
Val Resia, Casera Còot - Monte GuardaDalle ore 9:30 alle ore 17:00
Scarica il file pdf