Escursione storico naturalistica Grande Guerra - VAL RESIA
ESCURSIONE STORICO-AMBIENTALE SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA (1915 - 1918) IN VAL RESIA
Domenica 13 ottobre 2019
FONDOVALLE RESIA E MOSTRA STORICA PRESSO LISCHIAZZE
PARTENZA:
Ore 9:30 a.m. presso il Centro Visite di Lischiazze (Comune di Resia)
(inizio strada per Sella Carnizza. GPS: Lat 46.351682 Lon. 13.293276)
Successivo trasferimento con mezzi propri fino a Sella Carnizza, luogo di partenza dell'escursione.
ITINERARIO:
Visita guidata alla Mostra storica permanente sulla Grande Guerra in Val Resia presso Lischiazze.
Itinerario escursionistico: Tigo (stazione partenza teleferica militare), San Giorgio (postazioni d'artiglieria e campo di battaglia), Prato (vestigia cimitero di guerra), fondovalle Resia presso Gniva (postazioni d'artiglieria, epigrafe, centrale Barman).
DIFFICOLTÀ e DURATA
Escursionistiche facili.
Dislivello: 200 metri circa; lunghezza: 10 km circa; necessari abbigliamento e calzature da trekking,
portare seco pranzo al sacco e adeguato quantitativo di acqua potabile.
Durata: ore 5:00 circa, soste tematiche e pranzo al sacco inclusi. La durata è da considerarsi indicativa.
ESPERTO STORICO GRANDE GUERRA: dr. Marco Pascoli (L.R. FVG 11/2013)
ESPERTO AMBIENTALE: (Coop Farfalle nella Testa): dr. Mattia Tomasino
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 15 a persona (gratis per i ragazzi sotto i 18 anni); due quote per gli abbonati (possibilità di abbonarsi su pacchetto di 5 visite alla partenza). Iscrizione alla partenza.
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI SINISTRI OCCORSI DURANTE LA GITA
Lischiazze (Val Resia)Ore 9:30
Scarica il file pdf