ESCURSIONE STORICA MONTE NISCHIUARCH
PARTENZA:
ore 9:30 a.m.
Chiesa di Sant'Anna di Carnizza - Comune di Resia
- Coordinate GPS: 46°19'53"N - 13°19'57"E -
Il punto di partenza si raggiunge salendo dalla Val Resia a Sella Carnizza (direzione Uccea e Slovenia) e, circa 400 metri dopo aver superato il valico vero e proprio, deviando per un'evidente rotabile sulla destra, sino a giungere alla Chiesetta di Sant'Anna (posteggio).
ITINERARIO:
Sant'Anna di Carnizza - Casera Nischiuarch - Monte Nischiuarch - visita alle cannoniere e trincee italiane - rientro a Sant'Anna dI Carnizza - visita ai trinceramenti sul pendio sovrastante Sant'Anna.
DIFFICOLTÀ:
escursione priva di difficoltà, necessita un minimo di allenamento; dislivello totale: 300 m. circa; lunghezza: 10 km circa; necessari abbigliamento e calzature da trekking; portare seco il pranzo al sacco e adeguato quantitativo di acqua potabile.
TEMPO DI PERCORRENZA:
ore 6:00 circa, soste tematiche e pranzo al sacco inclusi. La durata è da considerarsi come indicativa.
ACCOMPAGNATORE STORICO:
dr. Marco Pascoli (esperto siti Grande Guerra ex L.R. FVG 11/2013).
PARTECIPAZIONE LIBERA
A SELLA CARNIZZA, POSSIBILITA' DI RISTORO AL TERMINE DELL'ESCURSIONE
IN CASO DI PREVISTO MALTEMPO, L'ESCURSIONE SARÀ RIMANDATA AD ALTRA DATA
INFO: cel. 347 3059719 - mail. marco_pascoli@alice.it
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI SINISTRI OCCORSI DURANTE LA GITA
SELLA CARNIZZA - MONTE NISCHIUARCHDalle ore 9:30 alle ore 16:00
Scarica il file pdf