Escursione storica "ALLA CONQUISTA DEL MONTE SABOTINO"
Sabato 23 marzo 2019
VISITA STORICA SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA
"ALLA CONQUISTA DEL MONTE SABOTINO"
L'escursione ci condurrà lungo la dorsale nord-occidentale del Monte Sabotino/Sabotin, superando la quota 507, la quota 513 e il "Dentino" per raggiungere la cima quotata 609 m. Circondati da uno scenario di grande suggestione, ricalcheremo l'itinerario dell'attacco italiano che, il 6 agosto 1916, portò la duplice "colonna Badoglio" a impossessarsi della cresta sommitale e, in collaborazione con le truppe comandate da Gagliani e da De Bono, a far cadere la difesa imperiale del monte: ossia, la chiave della testa di ponte austro-ungarica di Gorizia. Visiteremo le fortificazioni italiane e austro-ungariche, oltre alle imponenti cannoniere scavate dal Regio Esercito dopo l'avvenuta conquista del Sabotino e al Museo storico situato poco sotto la vetta.
RITROVO: ore 9:00 presso il valico italo-sloveno di Vencò (GPS. N 46.00358 E 13.47675)
Successivo spostamento con mezzi propri fino al punto di partenza della camminata, sul Monte Sabotino.
DIFFICOLTÀ: escursionistiche. Sono necessarie calzature e abbigliamento da trekking, torcia elettrica, pranzo al sacco, acqua. Presenza di rifugio in cima (presso il Museo).
DURATA: ore 8:00, inclusa la visita al Museo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA:
euro 10 per non abbonati; una quota per abbonati; gratis per i ragazzi sotto i 18 anni. Iscrizione alla partenza, non serve prenotazione. Da aggiungere il biglietto per il Museo e le cannoniere sommitali: euro 4.
ESPERTO GRANDE GUERRA: dr. Marco Pascoli.
INFO: cel: 347 30 597 19 mail: info@grandeguerra-ragogna.it
OGNI PARTECIPANTE SVOLGE L'ESCURSIONE SOTTO PROPRIA ESCLUSIVA RESPONSABILITA'
Monte SabotinoOre 9:00
Scarica il file pdf