Domenica 8 agosto 2021: ESCURSIONE STORICO-GEOLOGICA AL LAGO DI BORDAGLIA, QUOTA PASCOLI E PASSO VAL D'INFERNO
DOMENICA 8 AGOSTO
LAGO DI BORDAGLIA, QUOTA PASCOLI E PASSO VAL D'INFERNO: DALLA POSTAZIONE DI MUSSOLINI AL TEATRO DI UNO DEI PRIMI ASSALTI DELLA GRANDE GUERRA IN MONTAGNA, NEL CUORE DELLA GEOLOGIA CARNICA
Escursione storico - geologica
Ritrovo: ore 9, posteggio presso Pierabech (fontana della "Goccia di Carnia" - Comune di Forni Avoltri, GPS 46.60886, 12.77900).
Itinerario: Pierabech - Forra del Bordaglia - Bordaglia Bassa - linea italiana - Lago di Bordaglia - Quota Pascoli - Passo Val d'Inferno - Casera Sissanis - Stretta di Fleons - Cimitero di guerra di Pierabech.
Durata complessiva (soste incluse): ore 8/9 circa.
Difficoltà: Escursionistiche (E).
Allenamento richiesto: consistente (1000 metri di dislivello, 12 km circa).
Necessitano: abbigliamento e calzature da trekking, zaino, acqua, pranzo al sacco, torcia elettrica.
Guide: dott. Luca Bincoletto (Geologo / Guida Ambientale Escursionistica).
dott. Marco Pascoli (Esperto specializzato sui siti della Prima guerra mondiale / Guida Ambientale Escursionistica).
Quota di partecipazione: Euro 20 per persona (tre quote per abbonati) - gratis under 18 accompagnati.
Prenotazione (obbligatoria per partecipare) ai seguenti contatti:
mail a info@grandeguerra-ragogna.it - Mob/WhatsApp 347 3059719
Pierabech (Comune di Forni Avoltri)Ore 9