ESCURSIONE STORICA SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA
Domenica 6 giugno 2021
PONTE DELL'ARMISTIZIO
DALLA STAZIONE FERROVIARIA DI FLAGOGNA (FORGARIA NEL FRIULI), AL COLLE DI SAN GIOVANNI, PASSANDO PER IL "PONTE DELL'ARMISTIZIO"
L'escursione in oggetto ci propone un percorso che dal Primo Anteguerra giunge fino alle ultime giornate del conflitto, passando per le battaglie della ritirata di Caporetto. Visitando luoghi, epigrafi e siti storici immersi nell'incontaminata natura della fascia pedemontana, scopriremo perché il Ponte sull'Arzino è denominato "Ponte dell'Armistizio" e come, il 3 novembre 1917, le truppe imperiali riuscirono a conquistarlo ancora intatto.
PARTENZA: ore 15:30, presso la stazione ferroviaria di Flagogna (Comune di Forgaria nel Friuli, in fondo a Via Stazione - GPS 46.20378 12.96389 )
ITINERARIO: stazione ferroviaria di Flagogna - iscrizione austroungarica del 1918 - Ponte dell'Armistizio - Colle del Castello di San Giovanni / di Flagogna - rientro.
DURATA COMPLESSIVA (soste incluse): ore 4 circa. Dislivello in salita: 300 metri complessivi circa.
DIFFICOLTÀ ED EQUIPAGGIAMENTO: escursionistiche, necessitano scarponi e abbigliamento da trekking. Portare mascherina e seguire le regole di distanziamento.
ESPERTO SPECIALIZZATO SUI SITI DELLA GRANDE GUERRA / GUIDA AIGAE: dott. Marco Pascoli.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 10 per persona (una quota per abbonati) - gratis under 18 accompagnati.
INFO E PRENOTAZIONE (OBBLIGATORIA): cel. 347 305 97 19 - info@grandeguerra-ragogna.it
OGNI PARTECIPANTE SVOLGE L'ESCURSIONE SOTTO PROPRIA ESCLUSIVA RESPONSABILITA'