Domenica 5 settembre 2021 - SELLA CARNIZZA, UN VIAGGIO NELLA STORIA
DOMENICA 5 SETTEMBRE 2021
SELLA CARNIZZA, UN VIAGGIO NELLA STORIA: GLI STAVOLI TRADIZIONALI, LA CHIESETTA DI SANT'ANNA, LE FORTIFICAZIONI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, LA PISTA D'ATTERRAGGIO E LE OPERE DEL "VALLO ALPINO LITTORIO", LE FORTIFICAZIONI DELLA GUERRA FREDDA.
Escursione storico - culturale in collaborazione con Comune di Resia / Rośajanskë Kumün - Ecomuseo Val Resia
Ritrovo: ore 9:30, presso il posteggio poco oltre il valico di Sella Carnizza, prima di scendere verso Uccea (Comune di Resia, GPS 46.33574, 13.32660).
Itinerario: Anello storico - culturale sui versanti di Sella Carnizza, fra gli stavoli, le fortificazioni e le vestigia storico-antropologiche.
Durata complessiva (soste incluse): ore 5 circa.
Necessitano: abbigliamento e calzature da trekking, zaino, acqua, pranzo al sacco, torcia elettrica.
Guide: Patrizia Crespi (Guida Turistica autorizzata, Coordinatrice progetto per lo sviluppo turistico della Val Resia).
dott. Marco Pascoli (Esperto specializzato sui siti della Prima guerra mondiale / Guida Ambientale Escursionistica AIGAE).
Quota di partecipazione: Euro 10 per persona (una quota per abbonati) - gratis under 18 accompagnati.
Difficoltà: Escursionistiche (E).
Allenamento richiesto: moderato (quasi 200 metri di dislivello, 5 km circa).
Prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti:
mail: info@grandeguerra-ragogna.it
WhatsApp: 347 3059719
Sella Carnizza (Comune di Resia)Ore 9:30