DOMENICA 28 SETTEMBRE 2014: ESCURSIONE STORICA SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA IN VAL RESIA - SELLA BUIA
ESCURSIONE STORICA SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA (1915 - 1918) IN VAL RESIA
Domenica 28 settembre 2014
SELLA BUIA
"... Il Comando di Battaglione comunicò l'encomio alle truppe e agli ufficiali pel contegno tenuto nei combattimenti del 25, 26, 27 ottobre 1917. Alla sera venne ordine di ritirarsi per la cresta del Canin, avendo gli austriaci sfondato il fondovalle. Imperversava la tormenta. L'ottanta percento degli uomini aveva gli arti congelati. Raggiungemmo Sella Buia il 28 ottobre ..."
- Tenente Leandro Goatelli, Battaglione Alpini "Saluzzo" -
PARTENZA:
ore 8:30 a.m., presso il posteggio antistante al Museo dell'Arrotino, Stolvizza - Comune di Resia (UD)
Coordinate GPS: 46,36074 N - 13,35417 E
ITINERARIO:
Stolvizza - fortificazioni italiane - Ta na Rado - Lom - Ricovero Igor Crasso (già ricovero militare Regina Margherita) - Sella Buia - Fortificazioni d'artiglieria presso Picco Peloso - rientro al punto di partenza
DIFFICOLTÀ:
escursione riservata ad escursionisti allenati, priva di difficoltà tecniche
dislivello: 1100 m. circa; lunghezza: 10 km circa; necessari abbigliamento e calzature da trekking
portare seco pranzo al sacco e adeguato quantitativo di acqua potabile
TEMPO DI PERCORRENZA:
ore 10:00 circa, soste tematiche e pranzo al sacco inclusi. La durata è da considerarsi indicativa
ACCOMPAGNATORE STORICO: dr. Marco Pascoli (esperto siti Grande Guerra ex L.R. FVG 11/2013)
PARTECIPAZIONE LIBERA - INFO: cel. 347 3059719 - mail: marco_pascoli@alice.it
IN CASO DI PREVISTO MALTEMPO, L'ESCURSIONE SARÀ RIMANDATA AD ALTRA DATA
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI SINISTRI OCCORSI DURANTE LA GITA
Stolvizza - Sella Buia - Val Resiapartenza alle ore 8:30 - termine ore 18:30
Scarica il file pdf