DOMENICA 26 OTTOBRE - ESCURSIONE GRANDE GUERRA MONTE STAULIZZE e RESIUTTA (VAL RESIA)
ESCURSIONE STORICA SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA IN VAL RESIA
Domenica 26 ottobre 2014
DA SAN GIORGIO A RESIUTTA LUNGO LA DORSALE DEL MONTE STAULIZZE
La Battaglia della Val Resia ebbe i propri momenti culminanti tra il 27 ed il 29 ottobre 1917, nel fondovalle presso San Giorgio, sulla dorsale Monte Posàr - Monte Staulizze, allo sbocco di Resiutta. In questi luoghi, Alpini, Bersaglieri ciclisti, Fanti ed Artiglieri si scontrarono con gli "Hessen", i Kaiserjäger austro-ungarici, con gli Jäger e gli Schützen della Guardia tedeschi, per coprire la ritirata del Regio XII Corpo d'Armata della Carnia, forte di oltre 90.000 uomini. Sul teatro dei combattimenti, riscoprendo le vestigia di mulattiere, trinceramenti, postazioni d'artiglieria contraerea, epigrafi e lapidi militari, ci immergeremo in quelle salienti vicende della "Ritirata di Caporetto".
PARTENZA: ore 9:30 a.m.
Piazza della frazione di San Giorgio (presso la Chiesa) - Comune di Resia
Coordinate GPS: 46,37804 N - 13,28539 E
ITINERARIO:
San Giorgio - Stavoli Ruschis - Monte Staulizze - Postazioni contraeree quota 757 - Trinceramenti Monte Chichi - Cimitero militare germanico di Resiutta
Rientro a San Giorgio: mediante furgoncino messo a disposizione dal Comune di Resia
DIFFICOLTÀ:
escursione priva di difficoltà, necessita un discreto allenamento; dislivello in salita: 500 metri circa; lunghezza: 8 km circa; necessari abbigliamento e calzature da trekking; portare seco pranzo al sacco e adeguato quantitativo di acqua potabile.
TEMPO INDICATIVO DI PERCORRENZA:
ore 6:00 circa, soste tematiche e pranzo al sacco inclusi.
ACCOMPAGNATORE STORICO:
dr. Marco Pascoli (esperto siti Grande Guerra ex L.R. FVG 11/2013).
PARTECIPAZIONE LIBERA
IN CASO DI PREVISTO MALTEMPO, L'ESCURSIONE SARÀ RIMANDATA AD ALTRA DATA
INFO: cel. 347 3059719 - mail: marco_pascoli@alice.it
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI SINISTRI OCCORSI DURANTE LA GITA
San Giorgio di ResiaOre 9:00 - 16:00
Scarica il file pdf