Domenica 25 luglio, Alta Carnia - ESCURSIONE STORICO-NATURALISTICA DA PRAMOSIO A CIMA AVOSTANIS
DOMENICA 25 LUGLIO 2021
Escursione storico-naturalistica sui luoghi della Grande Guerra in Carnia
DA PRAMOSIO A CIMA AVOSTANIS... DOVE NEL 1916 CADDE COLPITA A MORTE LA PORTATRICE CARNICA MARIA PLOZNER MENTIL
Ritrovo: ore 9:30, presso Malga Pramosio (Comune di Paluzza, imboccare via Martiri di Pramosio presso la diramazione di Cleulis - GPS: 46.58669, 13.03035)
Itinerario: Malga Pramosio - Casera Malpasso - Passo Pramosio - Lago di Pramosio - Cima Avostanis
Durata complessiva (soste incluse): ore 7 circa.
Necessitano: abbigliamento e calzature da trekking, zaino, acqua, pranzo al sacco, torcia elettrica.
Guide: prof. Nicola Carbone (Guida Naturalistica / Guida Ambientale Escursionistica).
dott. Marco Pascoli (Esperto specializzato sui siti della Prima guerra mondiale / Guida Ambientale Escursionistica).
Quota di partecipazione: Euro 15 per persona (due quote per abbonati, 10 euro per gli accompagnatori dei ragazzi che partecipano all'evento associato).
Difficoltà: Escursionistiche (E). Allenamento richiesto: medio (700 metri di dislivello, 10 km circa).
Chi è meno allenato, può sostare presso il Lago di Pramosio / Casera Pramosio Alta, evitando gli ultimi 250 metri di dislivello.
EVENTO ASSOCIATO IN CONTEMPORANEA: CAMMINATA IN NATURA PER RAGAZZI DAI 10 AI 15 ANNI. DALLA MALGA AL LAGO DI PRAMOSIO - "L’EROE DAI MILLE VOLTI: IL VIAGGIO INTERNO ALLA SCOPERTA DI SÉ".
I ragazzi verranno guidati all’interno di un breve percorso di crescita personale in piccolo gruppo, con il duplice obiettivo di conoscere meglio sé stessi e soddisfare un bisogno di contatto e relazione fra pari. "Come tutti gli eroi, per poter raggiungere una meta importante, dobbiamo dapprima imparare a conoscere chi siamo, con i nostri punti di forza e di debolezza, consolidare le nostre capacità e costruire le risorse che ancora ci mancano. Inizieremo quindi a fare un viaggio interno a noi stessi, per armarci delle qualità che ci serviranno a intraprendere la nostra missione".
Ritrovo: ore 9:30, presso Malga Pramosio (Comune di Paluzza, imboccare via Martiri di Pramosio presso la diramazione di Cleulis - GPS: 46.58669, 13.03035).
Attività guidata da: dott.ssa Tiziana D'Orlando, Psicologa - Psicoterapeuta.
Quota di partecipazione: Euro 10 per ragazzo.
Durata indicativa: Ore 5 / 6 circa
Il percorso dedicato ai ragazzi si svolgerà dalla Malga Pramosio al Lago di Pramosio / Casera Pramosio Alta, è privo di difficoltà (T/E) e si svolge su mulattiera/sentiero facile, sebbene richieda una propensione alla camminata, abbigliamento e calzature sportive, pranzo al sacco e acqua.
La proposta è organizzata in modo che mentre i ragazzi partecipano all'attività, ai genitori/accompagnatori è data la possibilità di aderire all'escursione storico-naturalistica, per ritrovarsi presso il Lago di Pramosio / Casera Pramosio Alta. Altrimenti, i ragazzi saranno riaccompagnati al punto di partenza.
Malga PramosioOre 9:30