Graffiti di guerra
Progetto
Catasto
Visite guidate
News
Contatti
Login
Museo
SentieriNatura
Ricerche
Cerca nelle News
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca per mese ed anno
E' uguale a
E' diverso da
gennaio 2024
dicembre 2023
novembre 2023
ottobre 2023
settembre 2023
agosto 2023
luglio 2023
giugno 2023
maggio 2023
aprile 2023
marzo 2023
febbraio 2023
gennaio 2023
dicembre 2022
novembre 2022
ottobre 2022
settembre 2022
agosto 2022
luglio 2022
giugno 2022
maggio 2022
marzo 2022
febbraio 2022
gennaio 2022
dicembre 2021
novembre 2021
ottobre 2021
settembre 2021
agosto 2021
luglio 2021
giugno 2021
maggio 2021
marzo 2021
febbraio 2021
dicembre 2020
novembre 2020
ottobre 2020
settembre 2020
agosto 2020
luglio 2020
giugno 2020
febbraio 2020
gennaio 2020
dicembre 2019
novembre 2019
ottobre 2019
giugno 2019
aprile 2019
marzo 2019
febbraio 2019
dicembre 2018
novembre 2018
ottobre 2018
settembre 2018
agosto 2018
luglio 2018
giugno 2018
maggio 2018
aprile 2018
marzo 2018
febbraio 2018
gennaio 2018
dicembre 2017
novembre 2017
ottobre 2017
settembre 2017
agosto 2017
luglio 2017
giugno 2017
maggio 2017
aprile 2017
febbraio 2017
gennaio 2017
dicembre 2016
novembre 2016
ottobre 2016
settembre 2016
agosto 2016
luglio 2016
giugno 2016
maggio 2016
aprile 2016
marzo 2016
febbraio 2016
dicembre 2015
novembre 2015
settembre 2015
agosto 2015
luglio 2015
giugno 2015
maggio 2015
aprile 2015
marzo 2015
febbraio 2015
gennaio 2015
dicembre 2014
novembre 2014
ottobre 2014
settembre 2014
agosto 2014
luglio 2014
giugno 2014
marzo 2014
febbraio 2014
settembre 2013
gennaio 2013
dicembre 2012
aprile 2012
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Notizie trovate: 318
Sabato 17 e Domenica 18 Giugno - MONTE CHILA, SELLA CARNIZZA, MONTE ZAIAVOR, PASSO TANAMEA: DUE GIORNI DI STORIA E MEDITAZIONE, TRAVERSANDO LE ASPRE CRESTE DELL'ALTA VALLE UCCEA
Posti esauriti E' stato raggiunto il numero massimo di partecipanti prenotati SABATO 17 E DOMENICA 18 GIUGNO 2023 MONTE CHILA, SELLA CARNIZZA, MONTE ZAIAVOR, PASSO TANAMEA: DUE GIORNI DI STORIA E MEDITAZIONE, TR…
[Continua]
ESCURSIONI GUIDATE SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA - IL CALENDARIO DA GENNAIO A MAGGIO 2023
PROGRAMMA ESCURSIONI GUIDATE SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA Itinerari sugli scenari della Storia, fra le Alpi e il Mare Adriatico SCARICA IL CALENDARIO PER IL PERIODO GENNAIO-MAGGIO 2023, CLICCANDO SU: CALENDARIO ESCURSIONI GRANDE GU…
[Continua]
Domenica 7 Maggio - IL CAMPO DI BATTAGLIA SULL'ALTOPIANO DELLA BAINSIZZA: ESCURSIONE STORICA SULLO JELENIK E SULL'OSCEDRIK
DOMENICA 7 MAGGIO 2023 IL CAMPO DI BATTAGLIA SULL'ALTOPIANO DELLA BAINSIZZA Escursione storica sulle alture dello Jelenik e dell'Oscedrik, scenario nevralgico dell'11^ Battaglia dell'Isonzo Ritrovo: Ore 9:00, a Gorizia presso il pos…
[Continua]
Giovedì 6 Aprile - ESCURSIONE STORICA ALL'OSSERVATORIO E ALLE POSTAZIONI D'ARTIGLIERIA SUL COL DEL SOLE (VAL DEL LAGO)
Giovedì 6 Aprile 2023 ESCURSIONE STORICA ALL'OSSERVATORIO E ALLE POSTAZIONI D'ARTIGLIERIA SUL COL DEL SOLE (VAL DEL LAGO) Il Col del Sole costituisce l'ultimo importante rilievo lungo il crinale che dal Monte Cuar digrada verso il Fium…
[Continua]
APPUNTAMENTI DI STORIA AL MUSEO DI RAGOGNA - IL CALENDARIO DA GENNAIO A MARZO 2023
APPUNTAMENTI DI STORIA AL MUSEO DI RAGOGNA Conferenze, incontri, dibattiti sui contenuti del nostro passato SCARICA IL CALENDARIO PER IL PERIODO GENNAIO-MARZO 2023, CLICCANDO SU: APPUNTAMENTI AL MUSEO DI RAGOGNA (GEN-MARZO 2023) …
[Continua]
Domenica 12 Marzo - LE BOCCHE DEL TIMAVO, IL PROMONTORIO BRATINA E GLI SCHELETRI DI FLONDAR: IL CAMPO DI BATTAGLIA DEL 1917 (CARSO)
Domenica 12 Marzo 2023 LE BOCCHE DEL TIMAVO, IL PROMONTORIO BRATINA E GLI SCHELETRI DI FLONDAR: IL CAMPO DI BATTAGLIA DEL 1917 (CARSO) Quarta escursione storica del programma "La Grande Guerra sul Carso: il terreno delle battaglie" Ritrovo: Ore 9:30, press…
[Continua]
Domenica 5 Marzo - DAL VELIKI HRIBACH AL DOSSO FAITI, LA DIRETTRICE DELLO SFONDAMENTO NELL'AUTUNNO DEL 1916 (CARSO, SLOVENIA)
Domenica 5 Marzo 2023 DAL VELIKI HRIBACH AL DOSSO FAITI, LA DIRETTRICE DELLO SFONDAMENTO NELL'AUTUNNO DEL 1916 (CARSO, SLOVENIA) Terza escursione storica del programma "La Grande Guerra sul Carso: il terreno delle battaglie" Ritrovo: Ore 9:30, presso il grande pos…
[Continua]
Sabato 4 Marzo - NAD LOGEM, SUL PRIMO SCALINO OLTRE IL VALLONE (CARSO)
Sabato 4 Marzo 2023 NAD LOGEM, SUL PRIMO SCALINO OLTRE IL VALLONE (CARSO) Seconda escursione storica del programma "La Grande Guerra sul Carso: il terreno delle battaglie" Ritrovo: Ore 9:30, presso il grande posteggio sulla strada n° 614 che collega Miren (Merna) a…
[Continua]
Sabato 11 Febbraio - ESPLORAZIONE INVERNALE DELL' "APPOSTAMENTO MONTE MIARON" (PASSO DELLA MAURIA)
Sabato 11 Febbraio 2023 ESPLORAZIONE INVERNALE DELL' "APPOSTAMENTO MONTE MIARON" (PASSO DELLA MAURIA) "Ciaspolata" storico-naturalistica sopra le sorgenti del Tagliamento Ritrovo: Ore 9:30, presso il Passo della Mauria, fra Forni di Sopra e Lorenzago di Ca…
[Continua]
Domenica 5 Febbraio - NEL LABIRINTO TRINCERATO DEL MONTE SOPRA SELZ (CARSO)
Domenica 5 Febbraio 2023 NEL LABIRINTO TRINCERATO DEL MONTE SOPRA SELZ Prima escursione storica del programma "La Grande Guerra sul Carso: il terreno delle battaglie" Ritrovo: Ore 9:00, presso il grande posteggio al termine della salita sul ciglione lungo la st…
[Continua]
<<
<
|
...
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Pagina 4 di 32
©
graffitidiguerra.it - Gruppo Storico Friuli Collinare | Museo della Grande Guerra di Ragogna
È vietata la riproduzione, anche parziale e con ogni mezzo, dei contenuti del sito senza previa autorizzazione
Privacy & cookies
- Powered by
EasyNETcms