1° e 2 Settembre 2021 - MONTE GRAPPA, TU SEI LA MIA PATRIA...
MERCOLEDÌ 1° E GIOVEDÌ 2 SETTEMBRE 2021
MONTE GRAPPA, TU SEI LA MIA PATRIA...
Escursione storica di due giorni
Ritrovo: ore 10 presso il Rifugio Scarpon sul Monte Grappa, scendendo dalla cima in direzione di Feltre lungo la SP n.148 (Comune di Val Brenta, GPS 45.87405, 11.79345).
In fase organizzativa sarà proposto un punto di pre-ritrovo in Friuli.
Itinerario: GIORNO 1 - Visita alla Zona Sacra di Cima Grappa (Sacrario, Museo, Galleria Vittorio Emanuele III), pranzo (al sacco o presso il Rifugio Bassano, a discrezione), escursione storica lungo la dorsale di Monte Rivon, Monte Coston e Monte Asolone, uno dei principali campi di battaglia del Grappa. GIORNO 2 - Anello storico Monte Pertica - Forcelletto - Ca' Tasson - Croce dei Lebi - Cima Grappa, nel cuore del massiccio.
Durata complessiva: due giorni, le visite/camminate dureranno circa 7 ore ogni giorno.
Difficoltà: Escursionistiche (E).
Allenamento richiesto: medio (300 metri di dislivello, 8 km circa in primo giorno - 500 metri dislivello, 15 km il secondo giorno).
Necessitano: abbigliamento e calzature da trekking, acqua, pranzo al sacco, zaino, torcia elettrica.
Guida: dott. Marco Pascoli (Esperto specializzato sui siti della Prima guerra mondiale / Guida Ambientale Escursionistica).
Quota di partecipazione (costo della guida): Euro 25 per persona (quattro quote per abbonati) - gratis under 18 accompagnati.
Pernottamento e mezza pensione consigliati presso Rifugio Scarpon (pagamento in loco direttamente ai gestori del rifugio - www.rifugioscarpon.it): Euro 55 per persona.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 27 AGOSTO:
MAIL: info@grandeguerra-ragogna.it
WHATSAPP: 347 3059719
La partecipazione è subordinata al possesso del Green Pass.
Rifugio Scarpon, Monte GrappaOre 10