Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Villaggio bellico di Villa Bucintoro sullo Jôf di Miezegnot
Settore: Valli del Fella - Tarvisiano
Codici
Codice
001073
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Dogna / Dogne
PVCL - Località principale
Jôf di Miezegnot
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valli del Fella - Tarvisiano
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Gli imponenti resti che sorgono presso la vetta dello Jof di Mjezagnot a q.1940 costituiscono il ricovero del Battaglione Gemona che porta ancora ben visibile sulla facciata in alto il mone datogli dagli alpini: "Villa Bucintoro". Nell'ottobre del 1915 la 97ª compagnia del battaglione alpino sopra citato dovette controbattere l'attacco austriaco alle posizioni della Sella Somdogna e dello JOf di Mjezegnot. Dopo tre giorni di intensi bombardamenti gli austriaci sferrarono un violento attacco. Dopo aver resistito a lungo gli alpini chiesero un rinforzo ed andò in linea anche una compagnia di minatori. La rotta degli austriaci fu completa.
RENF - Fonte
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, ALPI GIULIE - ESCURSIONI E TESTIMONIANZE SUI MONTI DELLA GRANDE GUERRA, Edizione Panorama, Trento 1995 | 2000.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
VILLA BUCINTORO
LSIO - Trascrizione testo originale
VILLA BUCINTORO
LSTI - Traduzione in italiano
VILLA BUCINTORO
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Marco Mantini, Marco Pascoli
11/06/1998
Foto di
Marco Pascoli
19/01/2022
Inserimento
Giorgio Pisaniello
19/01/2022
AN - Annotazioni