Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targhe delle Maschinengewehr Abteilungen II/14 e III/59 - Costalunga
Settore: Vallarsa - Pasubio - Astico
Codici
Codice
002984
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Tonezza del Cimone
PVCL - Località principale
Costalunga
PVSL - Località specifica
In sima a Costalunga
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Vallarsa - Pasubio - Astico
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperiale e Regio Esercito comune (K.u.K. Armee)
ESBA - Arma
Fanteria (Infanterie)
ESBS - Specialità
Fanteria (K.u.K. Infanterie)
ESBZ - Specializzazione
Mitraglieri (Maschinengewehr Abteilungen)
ESBR - Reggimento
Imperiale e Regio Reggimento di Fanteria n° 14 (K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 14 Ernst Ludwig Großherzog von Hessen und bei Rhein) - Imperiale e Regio Reggimento di Fanteria n° 59 (K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 59 Erzherzog Rainer)
ESBP - Reparto - Sezione - Plotone
II Reparto Mitragliatrici (II. Maschinengewehr Abteilung) - III Reparto Mitragliatrici (III. Maschinengewehr Abteilung)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
RENF - Fonte
Striffler Robert, GUERRA DI MINE - MONTE CIMONE 1916 -1918, Edizioni Panorama, Trento 2002.
REVI - Data
1916/10/00 - 1916/11/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSCT - Categoria
Data
;
Prevalentemente di reparto - Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
Begon̄en
Sep. Okt. 1916
von MGA II/14
Erbaut
MGA III/59
im Okt. Nov.
1916
LSIO - Trascrizione testo originale
Begon̄en
Sep. Okt. 1916
von MGA II/14
Erbaut
MGA III/59
im Okt. Nov.
1916
LSIN - Interpretazione
Begonnen von der II Maschinengewehr Abteilung des K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 14
im September - Oktober 1916
Erbaut von der III Maschinengewehr Abteilung des K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 59
im Oktober - November 1916
LSTI - Traduzione in italiano
Iniziato dal II Reparto Mitraglieri dell'Imperiale e Regio Reggimento di Fanteria n° 14
nel settembre - ottobre 1916
Costruito dal III Reparto Mitraglieri dell'Imperiale e Regio Reggimento di Fanteria n° 59
nell'ottobre - novembre 1916
LSIC - Tecnica di costruzione
Pietra
LSIM - Materiali utilizzati
Incisione in cavo
LSDM - Dimensioni
Media
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Baù Guido, Borgo Luca, Borgo Valter, Rigoni Sergio, LE SCRITTE DELLA GRANDE GUERRA DAL TORRENTE ASTICO AL TORRENTE AGNO E NON SOLO, Fara Vicentino 2022.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Roberto Belvedere, Sergio Cassia, Ivo Dolgan
09/10/2022
Foto di
Sergio Cassia
09/10/2022
Inserimento
Sergio Cassia
21/10/2022
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Si noti l'uso del macron (segno diacritico consistente in una barra dritta posta al di sopra di una lettera) sulla "n'" della parola "begonnen"(abbreviata in "begon̄en"). si tratta di una abbreviazione scribale abbastanza diffusa nel tedesco antico, con la funzione di raddoppiare la lettera cui il macron è sovrascritto (Cappelli Adriano, DIZIONARIO DI ABBREVIATURE LATINE ED ITALIANE, Editore Ulrico Hoepli, Milano 2011).
Altri esempi di tale uso del macron si riscontrano nelle epigrafi catalogate codd. 000492, 000779, e 002181.
Gallery
a. Le targhe delle Maschinengewehr Abteilungen II/14 e III/59
b. Particolare della targa della Maschinengewehr Abteilung II/14
c. Particolare della targa della Maschinengewehr Abteilung III/59
d. La postazione per mitragliatrice con le targhe delle Maschinengewehr Abteilungen II/14 e III/59
e. Le epigrafi prima dell'evidenziazione
f. La postazione per mitragliatrice con le targhe delle Maschinengewehr Abteilungen II/14 e III/59
g. Vista sulla Val Riofreddo