Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targhe del Ponte del Moro sul Boite - San Vito di Cadore
Settore: Bellunese - Cadore
Codici
Codice
003712
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Postbellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Belluno
PVCC - Comune
San Vito di Cadore / San Vido
PVCL - Località principale
San Vito di Cadore
PVPE - Altra denominazione
San Vido
PVSL - Località specifica
Ponte del Moro
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Bellunese - Cadore
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Genio
ESBT - Armata
4ª Armata
ESBY - Gruppo (Tattico)
Direzione Lavori VI Zona
ESBZ - Compagine (Tattica)
4ª Sezione
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
RENF - Fonte
Comando Supremo del Regio Esercito, L'ESERCITO PER LA RINASCITA DELLE TERRE LIBERATE, IL RIPRISTINO DELLA VIABILITÀ - PONTI E STRADE, Stabilimento Tipo-litografico Militare Bologna, Bologna 1919.
Da Deppo Luigi, L’ALLUVIONE DEL 3‐4 NOVEMBRE 1966 NELLE TRE VENEZIE, Università di Padova (https://www.collegioingegnerivenezia.it/images/relazione.dadeppo.compressa.pdf)
REVI - Data
1919/06/29
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSCT - Categoria
Data
;
Informativa - Di servizio
;
Prevalentemente di reparto - Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
PONTE
FERRERO E GOLI[...]
Rappresentazione della Stella d'Italia e rami
COMANDO GEИIO 4 ARMATA
DIREZIONE LAVORI 6 ZONA
★ 4 SEZIONE ★
CANTIERE DI S. VITO
29 - 6- 191[...]
LSIO - Trascrizione testo originale
PONTE
FERRERO E GOLI[...]
Rappresentazione della Stella d'Italia e rami
COMANDO GEИIO 4 ARMATA
DIREZIONE LAVORI 6 ZONA
★ 4 SEZIONE ★
CANTIERE DI S. VITO
29 - 6- 1919
LSIN - Interpretazione
Ponte Ferrero e Goli[...]
Comando Genio 4ª Armata
Direzione Lavori VI Zona
4ª Sezione
Cantiere di San Vito
29 giugno 1919
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSDM - Dimensioni
Grande
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Segnalazione
Roberto Vecellio
16/06/2022
Foto di
Sergio Cassia
06/01/2023
Rilevamento
Diego Cassia, Sergio Cassia
06/01/2023
Inserimento
Sergio Cassia
27/01/2023
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Non vi sono allo stato elementi per stabilire a quale epoca risalga la targa superiore (riportante il nome del ponte).
Gallery
a. Le targhe del ponte sul Boite di San Vito
b. Particolare della targa del Comando Genio 4^ Armata
c. Particolare dell'epigrafe con il nome del vecchio ponte sul Boite, distrutto dall'alluvione del novembre 1966
d. Il "Ponte di Serdes" sul Boite in una foto di fine '800/inizio '900