Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa segnaletica per la camionabile verso "Pradamano - Udine" - Buttrio
Settore: Valli del Torre - Natisone
Codici
Codice
000327
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Buttrio / Buri
PVCL - Località principale
Buttrio
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valli del Torre - Natisone
LTST - Toponimo storico località principale
Buttrio
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Tabella di indicazione stradale verosimilmente risalente alla Grande Guerra, dato lo stile costruttivo, la tipica indicazione di una strada quale camionabile (dettaglio categorico stradale importante e costantemente utilizzato nella documentazione circa le infrastrutture utilizzate dal Regio Esercito nella Grande Guerra) e l'effettivo ruolo viario ricoperto dalla stessa per permettere il transito di carriaggi ed autocarri nel cuore delle retrovie della 2ª Armata italiana. Nello specifico, questa indicazione si rivela precedente alla costruzione del ponte sul Torre lungo l'attuale S.R. 56 Udine-Gorizia, avvenuta negli anni '30 del Novecento ed inaugurato nel 1936 (secondo testimonianze raccolte dallo studioso Alberto Pertoldi). La segnaletica appare invece coerente sia con l'esistenza del guado del Torre all'altezza di Pradamano, sia con l'esistenza del ponte in legno poco a monte del viadotto ferroviario, costruito negli anni 1913-1914.
RENF - Fonte
Documenti conservati presso l'Archivio del Museo della Grande Guerra di Ragogna.
Gaspari Paolo, Pertoldi Alberto, IL COMBATTIMENTO DI PRADAMANO, Gaspari Editore, Udine 2012.
REVI - Data
1915/00/00 - 1917/10/27
REVX - Validità
ca.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
PRADAMANO
UDINE
freccia rivolta a destra
CAMIONABILE
LSIO - Trascrizione testo originale
PRADAMANO
UDINE
freccia rivolta a destra
CAMIONABILE
LSTI - Traduzione in italiano
PRADAMANO
UDINE
freccia rivolta a destra
CAMIONABILE
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Federico Monutti, Marco Pascoli
20/02/2014
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
20/02/2014
Segnalazione
Federico Monutti
20/02/2014
Inserimento
Marco Pascoli
14/08/2014
AN - Annotazioni
Gallery
a. La targa segnaletica all'ombra del campanile di Buttrio
b. Particolare