La targa, ora asportata dal sito originale e murata in un edificio agricolo, era apposta a una fontana collocata a nord del Mrzli vrh, dedicata allo Hauptmann Emmerlich Rátvay del K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 66. Come testimoniato dall'epigrafe cod. 000890, nell'anno 1917 la fontana venne interessata da nuovi lavori, condotti dalla 4ª Compagnia Costruzioni dell'I.R. Reggimento di Fanteria n° 56.
La fontana sorge lungo l'importante strada nota come Stöger-Steiner Straße, dedicata a Rudolf Stöger-Steiner Edler von Steinstätten, che dal 26 luglio 1915 al 12 aprile 1917 comandò il XV Korps austro-ungarico, schierato a difesa della Conca di Tolmino nell'area compresa fra il Krn-Plateau (Monte Rosso / Batognica) e la parte settentrionale dell'Altopiano della Bainsizza (Banjška planota). La strada attraversava le pendici nord del Mrzli vrh e proseguiva sino ai pascoli di Planina Sleme.
Insieme alla Golz Quelle, dedicata al Maggiore Rudolf Golz del K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 61 "Ritter von Frank" e collocata poco a sud della sella tra il Mrzli e lo Sleme, la fonte Ratvay garantiva l'essenziale rifornimento idrico alle migliaia di uomini della 3. Gebirgsbrigade impegnati sul Mrzli.
Come testimonia anche la targa catalogata cod. 000890, truppe di almeno due diversi reparti sono intervenute sulla struttura della fonte: il II Battaglione dell'I.R. Reggimento di Fanteria n° 66 e la 4ª Compagnia Costruzioni dell'I.R. Reggimento di Fanteria n° 56.