Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa "M.G.K. nr. 46" - Kostanjevica
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000816
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Miren-Kostanjevica
PVCL - Località principale
Monte Golnjak
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Il nido di mitragliatrici in calcestruzzo reca sui muri interni ed esterni più scritte o firme, fra le quali notiamo una targa in cemento delle dimensioni di 60 X 40 cm, con l’ insegna dell’ unita di mitraglieri e i nomi dei comandanti. La linea difensiva, di cui fa parte anche il nido di mitragliatrici è stata eretta dagli Austriaci dopo la caduta di Gorizia nel 1916.
REVI - Data
1916/00/00 - 1917/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
1917 V 22
M.G.K.N° 46
Kp. Komd.
Lejtnant Majsai
III. Zug. Komend.
Kocsis Stapsz Feld.
LSIO - Trascrizione testo originale
1917 V 22
M.G.K.N° 46
Kp. Komd.
Lejtnant Majsai
III. Zug. Komend.
Kocsis Stapsz Feld.
LSTI - Traduzione in italiano
1917 V 22
M.G.K.N° 46
Kp. Komd.
Lejtnant Majsai
III. Zug. Komend.
Kocsis Stapsz Feld.
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
30/12/2017
Rilevamento
Karl Pallasmann, Marco Pascoli, Giorgio Pisaniello
30/12/2017
Inserimento
Giorgio Pisaniello
16/10/2021
AN - Annotazioni