Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa "Ivi s'acqueta l'alma sbigottita" nella Dolina del Gelso - Lokvica
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000810
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Miren-Kostanjevica
PVCL - Località principale
Lokvica
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
LTST - Toponimo storico località principale
Dolina del Gelso
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
RENF - Fonte
Juren Mitja, Persegati Nicola, Pizzamus Paolo, IL CARSO DIMENTICATO - LE SPALLATE DELL'AUTUNNO '16, Vol. 1 (Opatie Selo, Nad Logem, Devetaki, Nova Vas, Lokvica, Dolina del Gelso, Tercenca), Gaspari Editore, Udine 2009.
Juren Mitja, Persegati Nicola, Pizzamus Paolo, LE BATTAGLIE SUL CARSO - DOLINE IN FIAMME, LE SPALLATE DELL'AGOSTO-NOVEMBRE 1916, Gaspari Editore, Udine 2014.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
IVI S'AQUETA
L'ALMA SBIGOTTITA
LSIO - Trascrizione testo originale
IVI S'AQUETA
L'ALMA SBIGOTTITA
LSTI - Traduzione in italiano
Ivi s'acqueta l'alma sbigottita
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Juren Mitja, Persegati Nicola, Pizzamus Paolo, IL CARSO DIMENTICATO - LE SPALLATE DELL'AUTUNNO '16, Volume 1, Gaspari Editore, Udine 2009.
Juren Mitja, Persegati Nicola, Pizzamus Paolo, LE BATTAGLIE SUL CARSO - DOLINE IN FIAMME, LE "SPALLATE" DELL'AGOSTO-NOVEMBRE 1916, Gaspari Editore, Udine 2014.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
19/04/2014
Foto di
Sergio Cassia
13/03/2016
Foto di
Sergio Cassia
10/03/2019
Foto di
Sergio Cassia
28/02/2021
Inserimento
Giorgio Pisaniello
15/10/2021
Aggiornamento
Sergio Cassia
25/09/2022
Foto di
Mauro Stella
18/12/2022
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Il testo dell'epigrafe è un verso della prima stanza della canzone CXXIX ("Di pensier in pensier, di monte in monte"), del Canzoniere di Francesco Petrarca.
"Di pensier in pensier, di monte in monte
mi guida Amor, ch’ogni segnato calle
provo contrario a la tranquilla vita.
Se ’n solitaria piaggia, rivo, o fonte,
se ’nfra duo poggi siede ombrosa valle,
ivi s’acqueta l’alma sbigottita;
e come Amor l’envita,
or ride, or piange, or teme, or s’assecura;
e ’l volto che lei segue ov’ella il mena
si turba et rasserena,
et in un esser picciol tempo dura;
onde a la vista huom di tal vita experto
diria: Questo arde, et di suo stato è incerto.
Gallery
a. La targa "Ivi s'acqueta l'alma sbigottita" nella Dolina del Gelso
b. L'ingresso del ricovero con la targa
c. L'ingresso del ricovero con la targa nel 2016
d. Vista dall'ingresso del ricovero
e. L'ingresso del ricovero con la targa
f. L'ingresso del ricovero con la targa
g. L'ingresso del ricovero con la targa, dopo l'incendio del luglio 2022