Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa incompiuta - Monte Sei Busi
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000320
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Ronchi dei Legionari / Roncjis / Ronke
PVCL - Località principale
Monte Sei Busi
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Particolare targa, evidentemente incompiuta, rintracciabile lungo la trincea della prima linea di resistenza italiana sul versante sud-est del Monte Sei Busi. L'unica, piccola, indicazione scritta riscontrata è il numero 131, che potrebbe alludere al 131° Reggimento di Fanteria Brigata Lazio, il quale operò dal 27 giugno al 28 settembre 1916 nella regione di Cave di selz - Monte Cosich - Alture di Monfalcone, pochi chilometri più a sud: pertanto, non è da escludere che qualche sua compagine si sia trovata sul Monte Sei Busi per partecipare a lavori di rafforzamento della linea, ovvero per costruire - durante i periodi di riposo, come quelli effettuati tra il Vallone ed il Carso di Doberdò tra il 29 settembre ed il 2 novembre 1916, tra il 2 ed il 29 dicembre 1916 e tra il 20 ed il 19 febbraio 1917 - le strutture di rafforzamento della "Linea di San Martino", diventata nel frattempo fronte arretrato della 3ª Armata. Tuttavia, l'indicazione del numero 131 appare ancora troppo vaga per poter ricondurre con plausibile certezza la targa al 131° Fanteria, la quale eventualità è quindi da ritenersi una mera ipotesi.
RENF - Fonte
Ministero della Guerra, RIASSUNTI STORICI DEI CORPI E COMANDI DELLA GUERRA 1915 - 1918, BRIGATE DI FANTERIA, Libreria dello Stato, Roma 1924 - 1929.
REVI - Data
1916/00/00 - 1917/00/00
REVX - Validità
ca.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
131 I
LSTI - Traduzione in italiano
131° Reggimento di Fanteria (?)
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Marco Pascoli
11/01/2014
Rilevamento
Marco Pascoli, Aldo Pascoli, Dino Ceschia
11/01/2014
Inserimento
Marco Pascoli
04/08/2014
AN - Annotazioni
Gallery
a. La targa incompiuta prima dell'evidenziazione della modesta scritta che reca