Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa "Guerra Italo - Austriaca" - Creta Rossa
Settore: Carnia
Codici
Codice
000204
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Paularo / Paulâr
PVCL - Località principale
Creta Rossa
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Carnia
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Bersaglieri
ESBR - Reggimento
16° Reggimento Bersaglieri
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Targa che ricorda la Guerra Italo - Austriaca in cui erano impegnati i soldati che, contestualmente alle trincee della prima linea di resistenza in cui si trova, la costruirono. La targa è assai rovinata: in una foto scattata precedentemente alla nostra, pubblicata sul libro di Antonio e Furio Scrimali "Alpi Carniche - Escursioni e testimonianze sui monti della Grande Guerra", si evince che gli autori della targa appartenevano al 16° Reggimento Bersaglieri, reparto che ha lasciato diverse testimonianze della sua attività bellica nell'allora denominato Sottosettore Alto Chiarzò, ivi svolta (alternando con certi sui reparti il presidio di zone relative al Sottosettore Alto But e modificando il proprio nome - fino a 6 gennaio 1916 si chiamava X BIS Reggimento) dalla fine di luglio 1915 alla fine di ottobre 1917.
RENF - Fonte
Museo della Grande Guerra di Ragogna.
REVI - Data
1917/01/01 - 1917/10/26
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Guerra
ITALO - AUSTRIACA
.....1917 - 191
.... mari
LSIO - Trascrizione testo originale
Guerra
ITALO - AUSTRIACA
1916 - 1917 - 191.....
16mo Regg.o Bers.i
...........mari
LSTI - Traduzione in italiano
Guerra Italo - Austriaca
16° Reggimento Bersaglieri
1916 - 1917 - 191.
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Molto danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, ALPI CARNICHE - ESCURSIONI E TESTIMONIANZE SUI MONTI DELLA GRANDE GUERRA, Panorama Edizioni, Trento 1996 | 2001.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Ritrovamento
Antonio e Furio Scrimali
Foto di
Marco Pascoli
06/06/2004
Rilevamento
Marco Pascoli - Aldo Pascoli
06/06/2004
Inserimento
Marco Pascoli
27/12/2013
AN - Annotazioni