Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa di servizio della linea trincerata della Testa di Ponte di Pieris - Turriaco
Settore: Basso Isonzo - Carso
Codici
Codice
000588
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Gorizia / Gurize / Gorica
PVCC - Comune
Turriaco / Turiac
PVCL - Località principale
Turriaco
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Basso Isonzo - Carso
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Nel settembre 1915 il Comando del Genio della 3ª Armata affidò il compito di approntare un sistema di difesa arretrata nella retrovia della zona di operazioni a tre Direzioni Lavori di Zona, corrispondenti ognuna alle aree di competenza di altrettanti Corpi d'Armata. I lavori furono poi eseguiti prevalentemente da reparti della Milizia Mobile o della Milizia territoriale.
La targa di servizio in esame - analogamente a quelle censite con i codici nn. 000565, 000881 e 001065 - è apposta a un elemento di trincea compreso nella 2ª Zona e facente parte della IV linea difensiva, denominata "Linea delle Teste di Ponte" (in particolare, della sezione della "Testa di Ponte di Pieris", compresa tra la presa d'acqua di Cassegliano a nord e l'argine dell'Isonzo, a sud di San Canziano).
RENF - Fonte
Spanghero Alberto Vittorio, Cosma Roberto, TURRIACO NELLA GRANDE GUERRA, Circolo Culturale e Ricreativo Don Eugenio Brandi, Turriaco 2009.
Stok Silvo, I TRACCIATI DELLE TRINCEE SUL FRONTE DELL'ISONZO, IV. LA PIANURA TRA TORRE E JUDRIO, Gaspari Editore, Udine 2011.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
TRINCEA N
LUNGHEZ. M
LSIO - Trascrizione testo originale
TRINCEA N
LUNGHEZ. M
LSTI - Traduzione in italiano
Trincea numero
Lunghezza metri
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Giorgio Pisaniello
11/02/2019
Inserimento
Giorgio Pisaniello
12/05/2021
Foto di
Sergio Cassia
11/12/2021
Aggiornamento
Sergio Cassia
13/01/2022
AN - Annotazioni
Gallery
a. La targa di servizio della linea trincerata della Testa di Ponte di Pieris
b. L'elemento di trincea con la targa di servizio
c. La IV linea trincerata nei pressi di Turriaco (fonte: ISCAG)