Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa della strada Romano d'Ezzelino- Monte Grappa, costruita dal Genio Civile VIª Armata- Solagna
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001671
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Iscrizione
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Solagna
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Importante testimonianza della realizzazione dell’arteria stradale Romano d’Ezzelino - Cima grappa. Questa strada, assieme ad altre opere logistiche, fu realizzata per posizionare batterie con tiro in direzione nord-ovest verso l’altopiano dei Sette Comuni, dato che le maggiori minacce austriache per arrivare alla pianura vicentina erano partite proprio nella zona dei combattimenti sull’altopiano. interessante notare la dicitura “genio Civile” in quanto i lavori logistici posti ad una certa distanza (non sempre) dalle zone di combattimento, erano affidati a ditte civili in collaborazione con il genio militare. Questi lavori oltre a realizzare strade, teleferiche ed acquedotti si caratterizzarono anche per la costruzione di postazioni di artiglieria e fortificazione delle principali cime del massiccio del Grappa nella parte nord occidentale. Queste opere furono vitali per evitare la totale perdita del monte grappa durante l’avanzata austro-tedesca di Caporetto (ottobre 1917).
REVI - Data
1917/00800 - 1916/11/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Riproduzione di un volto
GENIO CIVILE
VIª ARMATA
STRADA
ROMANO - GRAPPA
11 - 1916 - 8 - 1917
LSIO - Trascrizione testo originale
Riproduzione di un volto
GENIO CIVILE
VIª ARMATA
STRADA
ROMANO - GRAPPA
11 - 1916 - 8 - 1917
LSTI - Traduzione in italiano
Riproduzione di un volto
GENIO CIVILE
VIª ARMATA
STRADA
ROMANO - GRAPPA
novembre 1916 - agosto 1917
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
STCO - Note
Sulla chiave di volta è riprodotta la testa di una persona di cui non si conosce l’esatta identità.
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni