Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa della 4ª Compagnia del 66° Reggimento Fanteria - Cima Borei
Settore: Giudicarie - Alto Garda - Vallagarina
Codici
Codice
003086
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Trentino-Alto Adige/Südtirol
PVCP - Provincia
Trento
PVCC - Comune
Ledro
PVCL - Località principale
Cima Borei
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Giudicarie - Alto Garda - Vallagarina
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Fanteria
ESBG - Brigata
Brigata Valtellina
ESBR - Reggimento
66° Reggimento Fanteria
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
4ª Compagnia
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Dopo avere lungamente combattuto sul fronte del medio Isonzo, distinguendosi in ripetuti attacchi contro le forti posizioni austro-ungari del Colle di Santa Maria, dal 27 aprile al 13 ottobre 1916 la Brigata Valtellina venne inviata nelle Giudicarie, entrando in linea nel tratto Cima Cingla - Val Croina - Cima Palone - M. Melino, rimanendovi fino al 13 ottobre, "senza compiervi operazioni di rilievo". La presente epigrafe testimonia l'opera del 66° Reggimento nei lavori di costruzione / manutenzione di un tratto di mulattiera militare presso Cima Borei, sulle alture del lato sinistro della Val del Chiese, a nord di Storo.
RENF - Fonte
Ministero della Guerra, RIASSUNTI STORICI DEI CORPI E COMANDI DELLA GUERRA 1915 - 1918, BRIGATE DI FANTERIA, Libreria dello Stato, Roma 1924 - 1929.
Pellizzari Ovidio, IMMAGINI E STORIE DAL FRONTE DELLE GIUDICARIE. VALLE DEL CHIESE 1915-1918, Biblioteca Comunale di Borgo Chiese, Condino 2018.
REVI - Data
1916/04/27 - 1916/10/13
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSCT - Categoria
Data
;
Prevalentemente di reparto - Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
Decorazioni floreali
66.ᴼ̲ REGGIME[...]
FANTERIA
4ᵃ̲ COMPAGNIA
MCMXVI
LSIO - Trascrizione testo originale
Decorazioni floreali
66.ᴼ̲ REGGIME[...]
FANTERIA
4ᵃ̲ COMPAGNIA
MCMXVI
LSIN - Interpretazione
4ª Compagnia del 66° Reggiumento Fanteria
1916
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSDM - Dimensioni
Media
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
René Querin
Foto di
Sergio Cassia
19/09/2021
Notizia storica
Sergio Cassia
03/05/2025
Inserimento
Sergio Cassia
03/05/2025
AN - Annotazioni
Gallery
a. La targa della 4ª Compagnia del 66° Reggimento Fanteria
b. La targa presso l'ingresso di un ricovero