Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa della 322ª Compagnia Prigionieri - Serravalle all'Adige
Settore: Giudicarie - Alto Garda - Vallagarina
Codici
Codice
001208
ESC - Ente Schedatore
Associazione Storico Culturale Memores di Ala
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Postbellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Trentino-Alto Adige/Südtirol
PVCP - Provincia
Trento
PVCC - Comune
Ala
PVCL - Località principale
Serravalle all'Adige
PVSO - Localizzazione attuale
Asportato
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Giudicarie - Alto Garda - Vallagarina
LTST - Toponimo storico località principale
Serravalle
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBZ - Specializzazione
Formazioni Prigionieri di Guerra
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
322ª Compagnia Prigionieri di Guerra
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Pregevole targa realizzata dalla 322ª Compagnia Prigionieri di Guerra collocata all’esterno di una casa, nei pressi di Serravalle all’Adige (TN).
In questa casa, probabilmente, vennero ricoverati dei prigionieri di guerra, già soldati dell’esercito austro-ungarico, per il periodo gennaio - maggio 1919. Tali soldati erano adibiti a lavori vari, come il ripristino della viabilità e la bonifica del territorio da ordigni inesplosi.
Dalla sera del 18 maggio 1916 al 2 novembre 1918, la prima linea di difesa italiana correva, dalla sponda dell’Adige al Monte Zugna, alcune decine di metri dalla periferia nord di Serravalle all’Adige.
RENF - Fonte
FONTE DA PRECISARE
REVI - Data
1919/01/01 - 1919/05/31
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Rappresentazione di una rosa
322ᵃ̲ COMP. PRIGIONIERI
GENNAIO - MAGGIO
1919
LSIO - Trascrizione testo originale
Rappresentazione di una rosa
322ᵃ̲ COMP. PRIGIONIERI
GENNAIO - MAGGIO
1919
LSTI - Traduzione in italiano
322ª Compagnia Prigionieri
Gennaio - Maggio 1919
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
Incisione in rilievo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCO - Note
Risulta asportata durante il decennio 2010 - 2020.
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Tavernini Lodovico, Prigionieri austro-ungarici nei campi di concentramento italiani 1915-1919, in "Annali del Museo Storico Italiano della Guerra" n.9-10-11/2001-2003, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 2003.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Tiziano Bertè
Foto di
Tiziano Bertè
Inserimento
Tiziano Bertè
21/02/2022
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
EVENTUALI ALTRE OSSERVAZIONI DA PRECISARE
Gallery
a. La targa della 322^ Compagnia Prigionieri