Settore: Basso Isonzo - Carso
Il sito rimanda a uno dei diversi appostamenti per artiglierie di grosso calibro che le forze della 5ª Armata austro-ungarica avevano ricavato sul fianco orientale dell'Hermada nei primi dieci mesi del 1917, finalizzati a controbattere le batterie, le postazioni e le truppe della 3ª Armata italiana che operavano nel settore meridionale del Carso, proprio con l'obiettivo precipuo di espugnare il Monte Hermada ed avanzare sul Carso litoraneo in direzione di Trieste. Appare interessante il fatto che nel 1914 la batteria menzionata dalla targa aveva operato a supporto dell'Esercito tedesco sul fronte occidentale, partecipando al bombardamento dei forti belgi di Namur.