Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa della 214ª Compagnia 2ª Reggimento Genio - Paderno del Grappa
Settore: Monte Grappa
Codici
Codice
001697
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Treviso
PVCC - Comune
Pieve del Grappa
PVCL - Località principale
Valle San Liberale
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Monte Grappa
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
214ª Compagnia
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Questa testimonianza si trovava in Valle San liberale, collocata sui resti di un vecchio ponte costruito dalla 214ª Compagnia per attraversare il torrente Lastego. Questa lapide deve essere stata collocata nei primi mesi del 1918 in quanto a maggio la 214ª assieme alla 153ª, 158ª e 161ª Compagnia erano inquadrate nel LIV battaglione Zappatori del VI Corpo d’Armata. Operò nel settore del monte Pertica. Il 24 ottobre inizia la battaglia di Vittorio Veneto, la 214ª Compagnia partecipò all’assalto ed alla fortificazione delle posizioni appena conquistate del monte pertica e poi verso l’osteria del Forcelletto. In questi giorni il LIV battaglione Zappatori accusò numerosi feriti e caduti.
REVI - Data
1918/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Fregio del 2° REGGIMENTO GENIO
214ª
COMPAGNIA
1918
LSIO - Trascrizione testo originale
Fregio del 2° REGGIMENTO GENIO
214ª
COMPAGNIA
1918
LSTI - Traduzione in italiano
Fregio del 2° REGGIMENTO GENIO
214ª
COMPAGNIA
1918
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Non più esistente
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
AN - Annotazioni