Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa dell' 8° Reggimento alpini 635ª Compagnia mitragliatrici FIAT - Cuel Tarond
Settore: Carnia
Codici
Codice
001180
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Paluzza / Paluce
PVCL - Località principale
Cuel Tarond
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Carnia
AU - Autore
RE - Notizie storiche
RENF - Fonte
Scrimali Antonio, Scrimali Furio, GRAFFITI E ISCRIZIONI DELLA GRANDE GUERRA, DAL CARSO ALLE ALPI GIULIE - CARNICHE, Stato Maggiore dell'Esercito, Ufficio Storico, Roma 2007.
REVI - Data
1917/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
- ALPINI -
635a Comp.a
MIT.ci FIAT
1ª SEZ.ne
LSIO - Trascrizione testo originale
- ALPINI -
635a Comp.a
MIT.ci FIAT
1ª SEZ.ne
LSTI - Traduzione in italiano
- ALPINI -
635ª Compagnia
Mitragliatrici FIAT
1ª Sezione
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
STCO - Note
All'epoca della scoperta l'ingresso risultava completamente sepolto e la targa con l'iscrizione affiorava dal terreno.
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Aldo Pascoli, Marco Pascoli
14/07/2015
Foto di
Marco Pascoli
13/07/2016
Inserimento
Giorgio Pisaniello
09/02/2022
Foto di
Marco Sandrin
21/05/2023
Aggiornamento
Marco Sandrin
23/05/2023
AN - Annotazioni
Gallery
a. Iscrizione prima di una pulizia