Targa del "Ricovero Ciarido" dei Battaglioni Alpini Feltre, Pieve di Cadore e Gemona - Pian dei Buoi
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OGTE - Epoca origine
Prebellica
PVCC - Comune
Lozzo di Cadore
PVCL - Località
Pian dei Buoi
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Bellunese - Cadore
LTST - Toponimo storico
Ricovero Ciarido
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBR - Reggimento
7° Reggimento Alpini
ESBB - Battaglione - Gruppo
Battaglione Alpini Feltre - Battaglione Alpini Pieve di Cadore - Battaglione Alpini Gemona
RENN - Notizia storica
La targa in oggetto denota il "Ricovero Ciarido" (o Ciareido), uno tre ricoveri alpini realizzati nei primi anni '90 del XIX secolo sull'Altopiano di Sovergna (ora noto come Pian dei Buoi, nel Comune di Lozzo) con la funzione di casermaggio in quota, nell'ambito del Ridotto Cadorino (sistema di fortificazioni permanenti italiane strutturate a difesa del Cadore). Gli altri due ricoveri, sul Col Cervera (1920 m.) e sul Col Vidal (1789 m.), non sono più esistenti.
I tre ricoveri, costruiti secondo criteri analoghi, erano edifici in muratura di un solo piano, con un locale per la truppa, cucina, due magazzini per provviste e munizioni e una stalla. Il ricovero del Col Cervera disponeva anche di una torre d'osservazione, in grado di facilitare le comunicazioni ottiche con il fondovalle. Il presidio di ciascun ricovero poteva essere da 50 a 100 uomini. In caso di guerra, i ricoveri si prestavano ad alloggiare le truppe destinate all'occupazione della zona, di particolare importanza tattica per il controllo dei collegamenti tra le valli dell'Ansiei e del Piave.
RENF - Fonte
Musizza Walter, De Donà Giovanni, ALPINI E ARTIGLIERI IN CADORE, 1848-1915: DA CALVI ALLA GRANDE GUERRA, Edizioni DBS, Feltre 1998.
LSIT - Categoria
Prevalentemente di reparto / Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
7°
REGGᵀ̲ᴼ̲
ALPINI
RICOVERO N° I
CIARIDO
°°°°°
COSTRUITO 1890 DAI BATT
FELTRE PIEVE DI CADORE E GEMONA
°°°°°
LSIO - Trascrizione testo originale
7°
REGGᵀ̲ᴼ̲
ALPINI
RICOVERO N° I
CIARIDO
°°°°°
COSTRUITO 1890 DAI BATT
FELTRE PIEVE DI CADORE E GEMONA
°°°°°
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Pietra
LSTI - Traduzione in italiano o interpretazione
7° Reggimento Alpini
Ricovero n. 1 Ciarido
Costruito nel 1890
dai Battaglioni Feltre, Pieve di Cadore e Gemona
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Musizza Walter, De Donà Giovanni, ALPINI E ARTIGLIERI IN CADORE, 1848-1915: DA CALVI ALLA GRANDE GUERRA, Edizioni DBS, Feltre 1998.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento |
CMPN - Nome |
CMPD - Data |
|
Foto di |
Sergio Cassia |
10/08/2019 |
|
Rilevamento |
Diego Cassia, Sergio Cassia |
10/08/2019 |
|
Inserimento |
Sergio Cassia |
18/06/2022 |
|
Aggiornamento |
Marco Pascoli |
23/06/2022 |
|
|