Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa del K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 7 Graf von Khevenhüller - Cima Pesce
Settore: Valli del Fella - Tarvisiano
Codici
Codice
000378
ESC - Ente Schedatore
Associazione Amici di Valbruna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Tarvisio / Tarvis / Trbiž
PVCL - Località principale
Cima Pesce
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valli del Fella - Tarvisiano
LTST - Toponimo storico località principale
Siegel Alm Kote 1454
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperiale e Regio Esercito comune (K.u.K. Armee)
ESBA - Arma
Fanteria (Infanterie)
ESBS - Specialità
Fanteria (K.u.K. Infanterie)
ESBR - Reggimento
Imperiale e Regio Reggimento di Fanteria n° 7 Graf von Khevenhüller (K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 7 Graf von Khevenhüller)
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
V Battaglione (V. Feld Bataillon)
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
19ª Compagnia (19. Feld Kompagnie)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
La piccola targa fu realizzata durante il periodo di assegnazione di diversi battaglioni del Reggimento di Fanteria n° 7 (K.u.K. Infanterie Regiment Nr. 7 "Graf von Khevenhüller") nel settore Raibl/Cave del Predil, dal 19 dicembre 1915 sino all'ottobre 1917.
L'ultima riga della targa riporta le probabili iniziali dell'autore dell'iscrizione e l'indicazione della valle carinziana della Möll, affluente della Drava.
RENF - Fonte
Fankhauser Hubert, "IL K.U.K. 7° REGGIMENTO FANTERIA "KHEVENHÜLLER" NELLA GUERRA 1914-1918", Gino Rossato Editore, Valdagno 2010.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
J.R.7.
WelltKrieg
19. K.
R.B. Mölltal
LSIO - Trascrizione testo originale
J.R.7.
WelltKrieg
19. K.
R.B. Mölltal
LSTI - Traduzione in italiano
Imperiale e Regio Reggimento di fanteria n° 7
Guerra Mondiale
19ª Compagnia
R.B. Mölltal
(Infanterie Regiment Nr. 7
Weltkrieg
19. Kompanie
R.B. Mölltal)
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione su cemento
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Assoggettato restauro/ricostruzione
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Davide Tonazzi
18/09/2021
Foto di
Davide Tonazzi
18/09/2021
Aggiornamento
Sergio Cassia
29/09/2021
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
La cucina in cemento è stata distrutta per recuperare il ferro. I pezzi della targa, che probabilmente erano al centro, tra i due fuochi, sono stati rinvenuti tra le macerie.
Si noti che a parola "Welt" è stata erroneamente scritta con due l.
Gallery
a. Iscrizione del Reggimento di Fanteria n° 7 "Graf von Khevenhüller"
b. Il luogo del ritrovamento
c. I pezzi della targa da ultimo ritrovati
d. La targa ricostruita