Graffiti di Guerra Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra Grande Guerra Logo FVG
  • Progetto
  • Catasto
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Cerca nel sito
    Visualizza
  • Contatti
  • Login

Targa del K.u.K. 2. Regiment der Tiroler Kaiserjäger - Val del Laghetto

Settore: Vallarsa - Pasubio - Astico

Codici

Codice
001289
ESC - Ente Schedatore
Associazione Storica 4 Ossari Vicenza

OG - Oggetto

OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica

LC - Localizzazione

PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Veneto
PVCP - Provincia
Vicenza
PVCC - Comune
Laghi
PVCL - Località principale
Val del Laghetto
PVSO - Localizzazione attuale
In situ

LS - Localizzazione storica

LTSS - Settore
Vallarsa - Pasubio - Astico
LTST - Toponimo storico località principale
Val del Laghetto

AU - Autore

ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperiale e Regio Esercito comune (K.u.K. Armee)
ESBA - Arma
Fanteria (Infanterie)
ESBS - Specialità
Fanteria (K.u.K. Tiroler Kaiserjäger)
ESBR - Reggimento
Imperiale e Regio 2° Reggimento dei Cacciatori Imperiali Tirolesi (K.u.K. 2. Regiment der Tiroler Kaiserjäger)

RE - Notizie storiche

RENN - Notizia storica
IN PREPARAZIONE
REVI - Data
1916/00/00

TE - Testo epigrafe

LSIL - Lingua
Tedesco
LSCT - Categoria
Prevalentemente di reparto - Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
Rappresentazione dell'aquila tirolese
[...]16
HIER
HABEN
KAIS[...]JAEGER
VOM 2. REGIMENT
GEKAEMPFT.
Rappresentazione di due stelle alpine

LSIO - Trascrizione testo originale
Rappresentazione dell'aquila tirolese
1916
HIER
HABEN
KAISERJAEGER
VOM 2. REGIMENT
GEKAEMPFT.
Rappresentazione di due stelle alpine

LSIN - Interpretazione
1916
Hier haben Kaiserjäger vom 2. Regiment gekämpft

LSTI - Traduzione in italiano
1916
Qui combatterono i Kaiserjäger del 2° Reggimento

LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in rilievo
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSDM - Dimensioni
Grande

CO - Stato di conservazione

STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
STCO - Note
La targa si presentava danneggiata in più punti, probabilmente a causa di colpi di arma da fuoco esplosi da ignoti dopo la fine della guerra.
Le parti danneggiate sono state consolidate con cemento dopo il 2017.

DO - Fonti e documenti di riferimento

BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Baù Guido, Borgo Luca, Borgo Valter, Rigoni Sergio, LE SCRITTE DELLA GRANDE GUERRA DAL TORRENTE ASTICO AL TORRENTE AGNO E NON SOLO, Fara Vicentino 2022.Gattera Claudio, Greselin Roberto, SALVARE LA MEMORIA, Gino Rossato Editore, Valdagno 2008.Greselin Roberto, Anzanello Ezio, Dal Piaz Enrico, Paltrinieri Enrico, 1916-1918 LA GRANDE GUERRA SUL MONTE MAJO, Ass. Culturale Amici del Majo, 2014.Longhi Luigi, Zandonati Antonio, TELEFERICHE DELL'11ᵃ ARMATA AUSTRO-UNGARICA DALL'ADIGE AL BRENTA (1915-1918), Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 2013.

CM - Compilazione e aggiornamenti

CMPR - Ruolo interventoCMPN - NomeCMPD - Data
Foto diLuca Borgo, Valter Borgo02/12/2017
Foto diSergio Cassia15/01/2022
RilevamentoLuca Comparin, Giovanni Zanettin05/03/2022
InserimentoLuca Comparin, Giovanni Zanettin08/10/2022
AggiornamentoSergio Cassia26/04/2023

AN - Annotazioni

Gallery

  • a. La targa del 2. Regiment der Tiroler Kaiserjäger
  • b. La targa sulla parete
  • c. La targa sulla parete
  • d. La targa nel 2017
  • Home
  • Progetto
  • Catasto
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Contatti
  • Login
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

In collaborazione con:

  • logo museo Grande Guerra Ragogna
  • logo Intinerari Grande Guerra
  • logo Walk of Peace
  • logo Zenobi
  • logo O LA'...O ROMPI. Storia dell'8° Reggimento Alpini
  • logo museo guerra bianca
  • logo Soissonnais 14-18
  • logo fort wagner
  • logo caduti grande guerra
  • logo sanità grande guerra
  • logo cime e trincee
  • logo i caduti del Carso nella Grande Guerra
© 2025 graffitidiguerra.it - Gruppo Storico Friuli Collinare | Museo della Grande Guerra di Ragogna
Powered by EasyNETcms