Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa del II Reparto Zappatori del 156° Reggimento Fanteria - Mrzli vrh
Settore: Alto Isonzo
Codici
Codice
000385
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Tolmin
PVCL - Località principale
Mrzli vrh
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Alto Isonzo
LTST - Toponimo storico località principale
Mrzli vrh
LTPE - Altra denominazione
Cima Fredda
;
Merzli
;
Monte Smerli
LTSL - Toponimo storico località specifica
Settore Vodil
LTSE - Altra denominazione
Camminamento Nevoso
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Fanteria
ESBZ - Specializzazione
Reparti Zappatori
ESBG - Brigata
Brigata Alessandria
ESBR - Reggimento
156° Reggimento Fanteria
ESBB - Battaglione, Battaglione autonomo, Gruppo
II Battaglione
ESBP - Reparto - Sezione - Plotone
II Reparto Zappatori
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
La targa ricorda il II Reparto Zappatori del 156° Reggimento Fanteria della Brigata Alessandria, in linea sul Mrzli dal 17 gennaio al 24 ottobre 1917.
RENF - Fonte
Alliney Guido, CAPORETTO SUL MRZLI. LA VERA STORIA DELLE BRIGATE PERDUTE, Gaspari Editore, Udine 2013.
Alliney Guido, MRZLI, LA BATTAGLIA DIMENTICATA. IL MASSACRO DEI FANTI SICILIANI NELL’AGOSTO 1917, Gaspari Editore, Udine 2009.
Di Brazzano Orio, CAPORETTO, UNA RILETTURA DELLA STORIA SUI LUOGHI DELLA BATTAGLIA CHE SORPRESE VINTI E VINCITORI, Editore Lint, Trieste 1996.
Di Brazzano Orio, LA GRANDE GUERRA NELL'ALTO E MEDIO ISONZO, Gino Rossato Editore, Valdagno 1999.
Di Brazzano Orio, LA GRANDE GUERRA SULLA FRONTE GIULIA, Edizione Panorama, Trento 2002.
Ministero della Guerra, RIASSUNTI STORICI DEI CORPI E COMANDI DELLA GUERRA 1915 - 1918, BRIGATE DI FANTERIA, Libreria dello Stato, Roma 1924 - 1929.
REVI - Data
1917/09/28
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSCT - Categoria
Data
;
Prevalentemente di reparto - Collettiva
LSII - Trascrizione testo graffito
Rappresentazione della Stella d'Italia
156ᴼ̳ REGG_ᵀ̳ᴼ̳ FANTERIᴬ
II° REPARTO
ZAPPATORI
XVIII-IX
MCMXVII
BRUSCHI. F.ˢ̲ᶜ̲ᴼ̲
LSIO - Trascrizione testo originale
Rappresentazione della Stella d'Italia
156ᴼ̳ REGG_ᵀ̳ᴼ̳ FANTERIᴬ
II° REPARTO
ZAPPATORI
XVIII-IX
MCMXVII
BRUSCHI. F.ˢ̲ᶜ̲ᴼ̲
LSIN - Interpretazione
Stella d'Italia
II Reparto Zappatori del 156° Reggimento Fanteria
18 settembre 1917
Bruschi Francesco
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
LSDM - Dimensioni
Media
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Di Brazzano Orio, LA GRANDE GUERRA SULLA FRONTE GIULIA, Edizione Panorama, Trento 2002.
http://register.prohereditate.com/it/object/A0055/
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Sergio Cassia
07/04/2019
Rilevamento
Diego Cassia, Sergio Cassia
07/04/2019
Inserimento
Sergio Cassia
06/02/2021
AN - Annotazioni
Gallery
a. La targa del II Reparto Zappatori del 156° Reggimento Fanteria
b. La targa nel camminamento, nel 2019
c. La pulizia della targa dalla terra accumulatasi
d. La targa prima della pulizia
e. Particolare della firma dell'autore
f. La targa all'interno del camminamento
g. Schema del movimento delle truppe nel settore del Vodil durante la battaglia del 23-24 ottobre 1917 (fonte: "Caporetto sul Mrzli", op. cit.)