Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa del Distaccamento presidiario Forte Hensel del K.K. Landwehr Infanterie Regiment Klagenfurt Nr. 4 - Schwarzenberg
Settore: Valli del Fella - Tarvisiano
Codici
Codice
000379
ESC - Ente Schedatore
Associazione Amici di Valbruna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Friuli Venezia Giulia
PVCP - Provincia
Udine / Udin
PVCC - Comune
Malborghetto-Valbruna / Malborghet e Valbrune / Malborgeth-Wolfsbach / Naborjet-Ovčja vas
PVCL - Località principale
Schwarzenberg
PVSL - Località specifica
Quota 1953 dello Schwarzenberg
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Valli del Fella - Tarvisiano
LTST - Toponimo storico località principale
Stellung II Schwarzenberg
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Impero Austro-Ungarico (Österreichisch-Ungarische Monarchie / Osztrák-Magyar Monarchia)
ESBE - Forza Armata
Imperiali e Regie Forze Armate Terrestri austro-ungariche (K.u.K. Landstreitkräfte)
ESBN - Esercito nazionale
Imperial - Regio Esercito Nazionale Austriaco (K.K. Landwehr)
ESBA - Arma
Fanteria (Infanterie)
ESBS - Specialità
Fanteria da Montagna (K.K. Landwehr Infanterie / Gebirgsschützen)
ESBZ - Specializzazione
Reparti Presidiari di Fanteria (Infanterie Besatzungs Abteilungen)
ESBR - Reggimento
Imperial - Regio Reggimento di Fanteria dell'Esercito Nazionale Austriaco n° 4 Klagenfurt / Reggimento Tiratori da Montagna n° 1 Klagenfurt (K.K. Landwehr Infanterie Regiment Nr. 4 Klagenfurt / Gebirgsschützen Regiment Nr. 1 Klagenfurt)
ESBP - Reparto - Sezione - Plotone
Distaccamento Presidiario di Fanteria presso il Forte Hensel (Infanterie Besatzungs Detachement Fort Hensel)
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Targa che ricorda probabilmente l'ultimata costruzione di una caverna e/o di un baraccamento, il cui ingresso era situato sopra il punto di ritrovamento della targa, effettuata dal Distaccamento presidiario Forte Hensel del 4° Reggimento di Fanteria Landwehr Klagenfurt.
Tale peculiare reparto, organicamente parte del K.K. L.I.R. Nr. 4, all'inizio della guerra contro l'Italia (24 maggio 1915) si trovava deputato di guarnigione presso il Fort Hensel di Malborghetto, come la stessa denominazione lascia intendere. Il Distaccamento aveva una forza complessiva pari a 2 ufficiali, 1 medico e 259 fra uomini di truppa e sottufficiali.
Dopo aver conosciuto i ripetuti bombardamenti scagliati contro il Fort Hensel dall'artiglieria pesante e media italiana, il 17 giugno 1915 il Distaccamento in parola (ridotto a 2 ufficiali e 230 uomini) fu allontanato dall'opera fortificata. Di seguito, come testimonia questa preziosa targa, venne schierato sullo Schwarzenberg, dove fra l'altro attese a lavori di fortificazione.
RENF - Fonte
Ebner Karl, FORT HENSEL, traduzione di Marco Rech, Edizioni Saisera, Valbruna 2010.
REVI - Data
1915/00/00
REVX - Validità
ca.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Tedesco
LSII - Trascrizione testo graffito
AUSGEBAUT ...
BES. DET. FORT HENSEL
KK LIR N°4
Sandri
LSIO - Trascrizione testo originale
AUSGEBAUT VON DEM
BES. DET. FORT HENSEL
KK LIR N°4
Sandri
LSIN - Interpretazione
AUSGEBAUT VON DEM
BESATZUNGSDETACHEMENT FORT HENSEL
KAISERLICH UND KÖNIGLICHE LANDWEHR INFANTERIE REGIMENT KLAGENFURT Nr. 4
Sandri
LSTI - Traduzione in italiano
COSTRUITO DAL
DISTACCAMENTO PRESIDIARIO FORTE HENSEL
IMPERIALE E REGIO REGGIMENTO DI FANTERIA DELL'ESERCITO NAZIONALE AUSTRIACO N° 4
Sandri
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Parzialmente danneggiato
STCO - Note
Al momento del ritrovamento, la targa era scivolata in un ripido canalone, sotto ai baraccamenti dello Schwarzenberg.
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Davide Tonazzi
10/07/2019
Ritrovamento
Davide Tonazzi
10/07/2019
Rilevamento
Davide Tonazzi
11/07/2019
Inserimento
Davide Tonazzi
11/07/2019
Aggiornamento
Marco Pascoli
13/03/2021
AN - Annotazioni
OSS - Osservazioni
Si noti la particolarità della firma, riportante il cognome "Sandri". L'autore della targa, tal Sandri, chiaramente era un militare dell'esercito austro-ungarico di cognome italiano. Il cognome Sandri è attualmente diffuso nel nord Italia.
Gallery
a. La targa del Distaccamento presidiario Forte Hensel del K.K. Landwehr Infanterie Regiment Klagenfurt N° 4
b. Il luogo del ritrovamento
c. Il momento del ritrovamento
d. Il probabile ingresso della caverna cui era apposta la targa