Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa del 98° Reggimento Fanteria - Oblo Brdo
Settore: Alto Isonzo
Codici
Codice
001031
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Slovenia
PVCR - Regione
Goriška
PVCC - Comune
Kobarid
PVCL - Località principale
Oblo Brdo
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Alto Isonzo
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBG - Brigata
Brigata Genova
ESBR - Reggimento
98° Reggimento Fanteria
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
Il 18 gennaio 1917 la “Genova” è trasferita a Caporetto dove assume la difesa del fronte, posizionandosi sulla cresta del Vrsic ed alternando i suoi reparti tra lavori di rafforzamento della linea e colpi di mano contro il nemico, primo tra tutti quello eseguito il 10 maggio oltre il "Cocuzzolo Camperi" e verso il posto di osservazione austriaco "Civetta". Il 24 ottobre il lancio dell'offensiva austro-tedesca coglie la Brigata schierata sul fronte che da Vrata giunge al versante nord del Monte Nero, ad est di Caporetto. Dopo aver cercato di resistere strenuamente, gli uomini sono costretti a ripiegare: raggiunta Kobarid, una lunga ritirata porta la truppa, molto ridotta nell'organico a causa delle perdite subìte, a Mantova, dove viene sciolta il 20 novembre.
REVI - Data
1916/00/00 - 1917/00/00
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano - Latino
LSII - Trascrizione testo graffito
Fregio con numero 98 all'interno
IX COMPa
PICCOLO POSTO
N°....
LSIO - Trascrizione testo originale
Fregio con numero 98 all'interno
IX COMPa
PICCOLO POSTO
N°....
LSTI - Traduzione in italiano
Fregio con numero 98 all'interno
IX Compagnia
Piccolo posto
N°....
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Cemento
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Molto danneggiato
DO - Fonti e documenti di riferimento
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Foto di
Sergio Cassia
11/08/2018
Rilevamento
Sergio Cassia, Diego Cassia
11/08/2018
Inserimento
Giorgio Pisaniello
05/01/2022
AN - Annotazioni