Il Catasto dei Graffiti della Grande Guerra
Progetto
Catasto
Approfondimenti
Eventi
Cerca nel sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Contatti
Login
Targa del 5° Reggimento Alpini, 3ª Compagnia Presidiaria - Passo del Forcel Rosso
Settore: Adamello - Tonale - Valcamonica
Codici
Codice
000423
ESC - Ente Schedatore
Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna
OG - Oggetto
OGTT - Tipo oggetto
Targa
OGTE - Epoca origine
Bellica
LC - Localizzazione
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Lombardia
PVCP - Provincia
Brescia
PVCC - Comune
Saviore dell'Adamello
PVCL - Località principale
Passo del Forcel Rosso
PVSO - Localizzazione attuale
In situ
LS - Localizzazione storica
LTSS - Settore
Adamello - Tonale - Valcamonica
LTST - Toponimo storico località principale
Passo del Forcel Rosso
AU - Autore
ESBS - Stato belligerante
Regno d'Italia
ESBE - Forza Armata
Regio Esercito Italiano
ESBA - Arma
Fanteria
ESBS - Specialità
Alpini
ESBZ - Specializzazione
Reparti Presidiari
ESBR - Reggimento
5° Reggimento Alpini
ESBC - Compagnia - Batteria - Squadrone
3ª Compagnia Presidiaria
RE - Notizie storiche
RENN - Notizia storica
La lunga e impervia dorsale della Catena delle Levade forma lo spartiacque tra la Val Adamè in Lombardia e la Val di Fumo in Trentino. Le vette e i passi della catena, occupati dagli Italiani, furono muniti di una serie di apprestamenti difensivi che, pur essendo di prima linea, furono interessati solo marginalmente dagli avvenimenti bellici del fronte dell'Adamello.
La 3ª Compagnia Alpini Presidiaria (poi divenuta la 114ª, in seguito alla rinumerazione delle Compagnie Alpini Presidiarie in coda alle 109 Compagnie Presidiarie già esistenti) occupava con piccoli presidi di pochi uomini il Passo Ignaga, il Forcel Rosso, il Passo dei Russi e il Passo di Porta di Buciaga, dislocando in vari punti della cresta alcuni pezzi d'artiglieria da montagna.
RENF - Fonte
Belotti Walter, DALLO STELVIO AL GARDA ALLA SCOPERTA DEI MANUFATTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, Vol.1, Museo della Guerra Bianca in Adamello 1915-1918, 2004.
TE - Testo epigrafe
LSIL - Lingua
Italiano
LSII - Trascrizione testo graffito
Raffigurazione di due stelle
ATTENTI E VIGILANTI
Fregio del 5° REGGIMENTO ALPINI
Raffigurazione di fucile, sciabola, cannone, lancia con bandiera, pugnale
V REGG. ALPINI
3A COMP. PRESIDIARIA
1916
Raffigurazione di sci e bastoncino da sci, picca, bastone, racchetta da neve, bisaccia
ALT_A M.2598 S.M.
F. BETTONI
Raffigurazione di due stelle
LSIO - Trascrizione testo originale
Raffigurazione di due stelle
ATTENTI E VIGILANTI
Fregio del 5° REGGIMENTO ALPINI
Raffigurazione di fucile, sciabola, cannone, lancia con bandiera, pugnale
V REGG. ALPINI
3A COMP. PRESIDIARIA
1916
Raffigurazione di sci e bastoncino da sci, picca, bastone, racchetta da neve, bisaccia
ALT_A M.2598 S.M.
F. BETTONI
Raffigurazione di due stelle
LSTI - Traduzione in italiano
Raffigurazione di due stelle
ATTENTI E VIGILANTI
Fregio del 5° REGGIMENTO ALPINI
Raffigurazione di fucile, sciabola, cannone, lancia con bandiera, pugnale
V REGGIMENTO ALPINI
3ª COMPAGNIA PRESIDIARIA
1916
Raffigurazione di sci e bastoncino da sci, picca, bastone, racchetta da neve, bisaccia
ALTEZZA METRI 2598 SUL MARE
F. BETTONI
Raffigurazione di due stelle
LSIC - Tecnica di costruzione
Incisione in cavo
LSIM - Materiali utilizzati
Marmo
CO - Stato di conservazione
STCC - Stato di conservazione
Integro
STCO - Note
Sulla targa compare un'ulteriore iscrizione, sicuramente posteriore: "S. LUIgi CeVO B.G."
DO - Fonti e documenti di riferimento
BIB - Bibliografia che menziona il graffito
Belotti Walter, DALLO STELVIO AL GARDA ALLA SCOPERTA DEI MANUFATTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, Vol.1, Museo della Guerra Bianca in Adamello 1915-1918, 2004.
Pasinetti Mario, SALVIAMO LE TESTIMONIANZE DI GUERRA FRA LA VALLE DI SAVIORE E LA VAL DI FUMO, in Aquile in Guerra n. 8/2000, Società Storica per la Guerra Bianca, Buccinasco 2000.
CM - Compilazione e aggiornamenti
CMPR - Ruolo intervento
CMPN - Nome
CMPD - Data
Rilevamento
Diego Cassia, Sergio Cassia
17/07/2020
Foto di
Sergio Cassia
17/07/2020
Inserimento
Sergio Cassia
18/02/2021
AN - Annotazioni
Gallery
a. La targa del 5° Reggimento Alpini, 3^ Compagnia Presidiaria
b. La targa in una foto del 2015
c. Lo sbarramento del Forcel Rosso, alla base del Corno di Grevo
d. Il Passo del Forcel Rosso, ora e allora